Notte di San Lorenzo 2024: data e vera storia della notte delle stelle cadenti
Notte di San Lorenzo 2024: la storia fra realtà e leggenda della famosa notte delle stelle cadenti. Cosa c'è di vero e le date migliori per guardare le stelle
Indice
Notte di San Lorenzo 2024
La sera di San Lorenzo 2024, ovvero la notte del 10 agosto, rappresenta il momento ideale dell'estate in cui è possibile ammirare le stelle cadenti. Questa notte affascinante attrae milioni di persone che si ritrovano a scrutare il cielo per godere dello spettacolo unico delle stelle che scintillano nel loro volo luminoso. Tuttavia, quest'anno i momenti migliori per osservare questi fenomeni inizieranno già nella seconda parte di luglio, raggiungendo l'apice intorno al 13 agosto.
Ma cos'è esattamente la Notte di San Lorenzo e quale è l'origine della storia che la caratterizza? La tradizione trae origine da una leggenda, nello specifico quella del martirio di San Lorenzo, il quale fu arso vivo su una graticola. Si narra che, nel momento della sua morte, la forma delle stelle cadenti ricordasse i tizzoni ardenti che hanno portato il santo alla sua tragica fine.
Per vedere al meglio le stelle cadenti - pardon, meteore - meglio assicurarsi quindi di essere al buio: le luci della città non sono l'ideale per scorgere delle scie nel cielo stellato. Se si è in vacanza, quindi, meglio approfittare di prati, spiagge, parchi, e munendosi di pazienza restare tutta la notte col naso all'insù.
Quando è la notte delle stelle cadenti?
Se per notte di San Lorenzo si intende l'onomastico del santo, questo ricade ogni anni il 10 agosto, quindi non ci si può sbagliare. Ma se, invece, ci si riferisce alla notte in cui vedere il maggior numero di stelle cadenti, allora la data è meno certa. Il 10 agosto è indicativo e ogni anno rappresenta la data intorno alla quale si verifica la pioggia di stelle, ad esempio lo scorso anno si è cominciato a vedere le stelle molto prima: da metà luglio con un apice arrivato il 13 agosto.
Notte di San Lorenzo: la data
Quando si festeggia la notte di San Lorenzo? Il 10 agosto, giorno in cui nel calendario cristiano si ricordano il santo e il suo martirio che ad agosto 2024 cade di sabato. Ma attenzione: il 10 agosto non sempre è il momento migliore per vedere le stelle cadenti in tutto il loro splendore. I giorni a ridosso della data, sia prima che dopo, spesso sono più ricchi di stelle cadenti che il 10 agosto.
Cosa sono le stelle cadenti?
Il perché si debba attendere un paio di giorni dalla data ufficiale per vedere le stelle cadenti nella loro forma migliore, è spiegato da una questione puramente astronomica: non si tratta di stelle cadenti. La definizione di stella cadente è infatti impropria: le stelle sono caratterizzate da una luce fissa, e non "cadono" affatto. In effetti, quelle che noi vediamo, sono meteore e, anche qui, la spiegazione si deve cercare nella scienza.
Il motivo per cui queste scie luminose appaiono nel cielo terrestre proprio a metà agosto è dovuto al fatto che è in questo periodo che la Terra passa attraverso lo sciame delle Perseidi, meteore appunto. Quelle che vediamo, quindi, non sono stelle cadenti, ma Perseidi.
Perché si vedono le stelle cadenti dalla Terra?
Le stelle cadenti, tecnicamente chiamate "meteoroidi", sono particelle di polvere e detriti spaziali che entrano nell'atmosfera terrestre ad alta velocità. Quando questi piccoli frammenti attraversano l'atmosfera, vengono riscaldati dall'attrito con l'aria circostante. Questo riscaldamento provoca la vaporizzazione e l'ionizzazione del materiale nella parte anteriore del meteoride, creando una striscia luminosa nel cielo notturno che chiamiamo "scia luminosa" o "coda di meteora".
Questa luce è ciò che vediamo dalla Terra e ci dà l'impressione di una stella che sta cadendo. Tuttavia, va notato che non si tratta in realtà di stelle, bensì di frammenti di roccia o detriti spaziali che si disintegrando nell'atmosfera terrestre. La maggior parte dei meteoroidi è di dimensioni molto piccole e si disintegra completamente durante il passaggio attraverso l'atmosfera, senza raggiungere mai la superficie terrestre. Solo i meteoroidi più grandi possono sopravvivere in parte al processo di riscaldamento e raggiungere effettivamente il suolo come "meteoriti".
Le piogge di stelle cadenti, o "sciame meteorico", si verificano quando la Terra attraversa un'area nello spazio in cui sono concentrati molti meteoroidi. Questo accade perché la Terra passa attraverso le orbite di comete o asteroidi disgregati che hanno lasciato dietro di sé una scia di detriti spaziali. Durante queste piogge meteoriche, si possono vedere numerose stelle cadenti in un breve periodo di tempo, rendendo lo spettacolo particolarmente suggestivo. Un esempio noto è lo sciame delle Perseidi, che raggiunge il suo picco intorno al 12 agosto di ogni anno.
Crea un cielo stellato a casa tua
Come creare un cielo stellato anche a casa tua? Guarda qui: