Non lasciarmi: trama e riassunto del romanzo di Kazuo Ishiguro
Di Chiara Famooss.Trama riassunta di Non lasciarmi, il romanzo distopico dello scrittore giapponese Kazuo Ishiguro, ambientato in un presente alternativo.
Calendario scolastico 2022-23
Ponti 2023|Migliori calcolatrici scientifiche|I promessi sposi| Podcast| Mappe concettuali| Date maturità 2023| Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus| Temi svolti|Riassunti dei libri
Non lasciarmi: trama
“Non lasciarmi” è un romanzo distopico dello scrittore britannico di origine giapponese Kazuo Ishiguro, pubblicato nel 2006.
La storia è ambientata in Inghilterra e segue l’evolversi del rapporto tra Kathy, Ruth e Tommy.
Questi tre ragazzi non sono come tutti gli altri ma hanno qualcosa di speciale.
Proprio per questa loro caratteristica, i tre ragazzi crescono in un college, Hailsham, insieme ad altri compagni, accuditi da un gruppo di tutori che si occupano della loro educazione.
Una delle responsabili del collegio, che i bambini chiamano semplicemente Madame, si comporta sempre in modo strano con i piccoli, come se li temesse.
Eppure, ogni volta, sceglie i lavori creativi migliori degli studenti per portarli in una fantomatica “galleria” lontano dal college.

Una delle responsabili del collegio, che i bambini chiamano semplicemente Madame, si comporta sempre in modo strano con i piccoli, come se li temesse.
Eppure, ogni volta, sceglie i lavori creativi migliori degli studenti per portarli in una fantomatica “galleria” lontano dal college.
La storia è raccontata da Kathy e man mano che il libro si sviluppa, il lettore è portato a farsi sempre più domande, proprio come la ragazza, su questa realtà poco chiara e a tratti incomprensibile.
Tuttavia, Kathy non sempre si pone le domande giuste e mai le fa a chi potrebbe davvero risponderle.
Ciò avviene perché Kathy non è mai uscita dal college, di conseguenza la normalità che conosciamo noi per lei è un mistero.
“Ci sono stati periodi nella mia vita in cui ho cercato di lasciarmi alle spalle Hailsham, quando mi sono detta che non dovevo più voltarmi indietro.
Ma a un certo punto smisi di opporre resistenza.
”
L’infanzia e la prima adolescenza trascorrono quindi in modo tranquillo, tra liti, bugie, domande sulla propria sessualità e quella degli altri.
Durante questa nuova fase della vita, le personalità di Kathy, Ruth e Tommy si definiscono maggiormente. Emerge il lato debole di Ruth e si rafforza quel sentimento romantico tra Kathy e Tommy. Subentrano in modo prepotente la paura del futuro e i dubbi sulla propria esistenza.
Tutti quei sentimenti prima quasi ovattati, ora sono gridati e sentiti fino alle viscere. I ragazzi si rendono conto di non avere tempo per vivere tutto quello che avevamo sognato e questa situazione quasi di stallo li destabilizza e li ferisce giorno per giorno.
Alla fine, per varie vicissitudini, i ragazzi si allontaneranno e si ritroveranno soltanto dopo dieci anni in ospedale: Kathy come assistente e Ruth e Tommy come donatori.
Kathy cerca così di riallacciare il suo rapporto con l’amica di sempre ma, a causa di una donazione andata male, Ruth si spegne.
La ragazza cerca allora di riavvicinarsi a Tommy con il quale riesce finalmente a coronare il sogno di vivere un amore vero.
Ma entrambi sanno che il tempo a disposizione è poco e cercano in tutti i modi di allungarlo, rimandando le donazioni.
Ciò però non è possibile e alla fine Kathy rimane sola con i suoi ricordi e i suoi rimpianti.
La calma della scrittura di Ishiguro è quindi solo apparente. Vuole far giungere il lettore all’epilogo finale della storia, senza che si renda conto che ormai è troppo tardi per tornare indietro. Ogni parola scritta, seppur delicata, è messa lì per un motivo preciso e questa funzione pesa come una pietra.
“Non lasciarmi” è romanzo che colpisce e che disturba per la sua storia cruda.
Ma è anche un romanzo in cui l’amore è potente e il sogno per un futuro migliore è grande.
“Era come se qualcosa che era rimasto sospeso sopra di me fosse sparito, e anche se le cose non erano affatto risolte, provai la sensazione che almeno adesso si fosse aperto uno spiraglio verso un posto migliore.
”
Altri romanzi letti e riassunti dalla redazione
- Un giorno questo dolore ti sarà utile: riassunto e analisi del romanzo di Peter Cameron
- Un minuto prima di Mezzanotte: riassunto e analisi del romanzo di Tom Ellen
- Felici i felici: trama e analisi del romanzo di Yasmina Reza
- Persone normali di Sally Rooney: riassunto e commento del romanzo
- Klara e il sole: trama e analisi del romanzo di Kazuo Ishiguro
- Seta di Alessandro Baricco: riassunto, significato e personaggi
- Il racconto dell'ancella, il romanzo di Margareth Atwood
- Il corpo sa tutto: trama e riassunto del libro di Banana Yashimoto
- Due vite: trama e riassunto del libro di Emanuele Trevi
- Chiamami col tuo nome: trama e riassunto del romanzo di Andre Aciman
- Ogni storia è una storia d'amore: trama e riassunto del romanzo di Alessandro D'Avenia
- Una vita sottile: trama e riassunto del romanzo di Chiara Gamberale
- Arrivano i pagliacci: trama e riassunto del libro di Chiara Gamberale
- L'isola dell'abbandono: trama, temi e riassunto del romanzo di Chiara Gamberale
- L'arte di essere fragili: come Leopardi può salvarti la vita. Trama e riassunto del libro di D'Avenia
- L'appello di Alessandro D'Avenia: trama e riassunto
- Mio fratello rincorre i dinosauri: trama e riassunto del libro di Mazzariol
- Gli anni al contrario: trama e riassunto del libro di Nadia Terranova
- Lontano dagli occhi: trama e riassunto del romanzo di Paolo di Paolo
- L'arte di essere fragili, Alessandro D'Avenia: trama e riassunto
- Una storia quasi solo d'amore, trama e riassunto del romanzo di Paolo di Paolo
- Il prezzo del sogno di Margherita Giacobino: trama e riassunto
- Chirù di Michela Murgia: trama e riassunto
- Bella mia di Donatella di Pietrantonio: trama e riassunto
- Terremoto di Chiara Barzini: trama e riassunto
- Trio di Dacia Maraini: riassunto e trama
- L'acquaiola: trama e riassunto del romanzo di Carla Maria Russo
- L'amore che dura: trama e riassunto del libro di Lidia Ravera
- L'Arminuta: trama e riassunto del romanzo di Donatella di Pietrantonio