Nomi composti: cosa sono. Spiegazione ed esempi
Di Redazione Studenti.Quali sono i nomi composti? Schema della composizione con nome, aggettivo, verbo, preposizione e avverbio. Ecco come funzionano e cosa sono
Orale maturità|Tracce svolte 1a prova|2a prova maturità 2022
|Ponti 2023| I promessi sposi| Podcast| Mappe concettuali| Date maturità 2023| Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus| Temi svolti|Riassunti dei libri
NOMI COMPOSTI

Cosa sono i nomi composti? Nomi che nascono dall'unione di diversi elementi (due parole o parti di parole), dando luogo a un nome con un significato specifico e diverso da quello delle parole originarie.
Sì, ma nel dettaglio? Vediamo qualche esempio.
QUALI SONO I NOMI COMPOSTI
Ecco alcuni esempi di combinazione degli elementi per dare vita a nomi composti:
- Nome + nome: pesce+cane = Pescecane
- Aggettivo + nome: alto+piano = Altopiano
- Nome + aggettivo: cassa+forte = Cassaforte
- Verbo + nome: apri+pista = Apripista
- Verbo + verbo: sali+scendi = Saliscendi
- Preposizione + nome = oltre+tomba = Oltretomba
- Avverbio + verbo = Bene+pensante = Benpensante
ALTRE PAROLE COMPOSTE
Questa regola si applica naturalmente anche agli aggettivi. Qualche esempio?
- Bianconero
- Tragicomico
- Malsano
O agli avverbi e ai verbi:
- Maleducato
- Sottostimare