Test medicina 2018: come correggere una risposta sbagliata
Di Maria Carola Pisano.Test medicina 2018: scopri come correggere una risposta sbagliata secondo le indicazioni del bando del Miur
Graduatoria test Medicina 2021
Date Test Medicina 2021-2022|Come si calcola ISEE universitario| Immatricolazioni| Calcolo tasse universitarie| Come calcolare il voto di laurea|
BANDO MIUR TEST MEDICINA 2018

Gli aspiranti medici lo sanno bene: tutte le informazioni sul test medicina 2018 sono contenute nel bando Miur e in quello delle singole università. Una delle tante informazioni presenti nel bando Miur e che sono preziose per gli studenti riguarda la possibilità e il modo in cui si correggono le risposte sbagliate.
RISPOSTE TEST MEDICINA 2018
I candidati del test medicina 2018 possono correggere, come indicato nel bando, una risposta sbagliata una sola volta. Come si corregge una risposta sbagliata? L'aspirante matricola dovrà annerire la casella precedentemente segnata con la X e sceglierne un'altra indicando con la X la sua scelta definitiva. Se invece lo studente scegliesse di non rispondere a un quesito dovrà barrare una piccola figura circolare per dare certezza della volonta di non rispondere. Attenzione però, perché questa indicazione non è modificabile. Se lo studente, invece, non appone nessun segno nelle caselle di risposta né nella figura circolare, la risposta sarà considerata comunque non data.
GRADUATORIA MEDICINA 2018
Ecco qual è il punteggio attribuito a ciascuna risposta per la redazione della graduatoria nazionale del test medicina 2018:
- 1,5 punti per ogni risposta esatta;
- meno 0,4 punti per ogni risposta errata;
- 0 punti per ogni risposta omessa.
Cosa sapere in vista del test di medicina 2018:
- Simulazioni e test Medicina degli anni passati: esercitatevi con queste prove e testate la vostra preparazione!
- Soluzioni test medicina 2018
Quando escono soluzioni dei quesiti e punteggi della prova - Aule e sedi della prova: la lista completa delle sedi in cui si svolgerà il test d'ammissione;
- Cosa portare: la lista dei documenti da non dimenticare a casa il giorno del test medicina 2018
- Test medicina: il voto del diploma conta? Ecco i chiarimenti per le aspiranti matricole
- Simulazioni last minute per il test: scopri le simulazioni con cui esercitarsi a poco tempo dalla prova
- Test medicina: che cos'è e perché è importante la scheda anagrafica
- Consigli per sconfiggere il numero chiuso: come affrontare la prova secondo i legali di Consulcesi
- Test medicina, aumenteranno i posti disponibili? Ecco cosa ha detto il presidente dei rettori delle università italiane
- Test Medicina 2018 come segnalare chi copia: ecco perché devi segnalare e far mettere a verbale se vedi qualcuno copiare
- Codice etichetta test medicina: cos'è e perché è importante ricordare il codice alfanumerico
- Test medicina: scopri quali sono i candidati con la precedenza
- Come si svolge la prova: ecco la guida UDU al test sicuro