Medicina 2018: l'importanza del codice etichetta
Di Maria Carola Pisano.Test medicina 2018: ricordati il codice etichetta! Il numero dell'etichetta adesiva ti servirà per controllare la graduatoria
Test Medicina 2022 news
|Borse di studio e agevolazioni per chi si iscrive all'università|Come si calcola ISEE universitario| Immatricolazioni| Calcolo tasse universitarie| Come calcolare il voto di laurea
MEDICINA 2018

A ridosso del test è utile scoprire tutto quello che c'è da sapere sulla prova di ingresso. Il test si svolge contemporaneamente in tutta Italia a partire dalle ore 11 del 4 settembre. Dopo 100 minuti e 60 quesiti le aspiranti matricole dovranno consegnare la prova di ingresso e attaccare un'etichetta adesiva sia nel foglio delle risposte sia nella scheda anagrafica e inserire entrambi i documenti in due contenitori diversi. L'etichetta adesiva è meglio conosciuta come codice etichetta ed è uno degli elementi a cui prestare più attenzione durante il test medicina 2018.
TEST MEDICINA: CODICE ETICHETTA
Alla fine della prova i candidati devono controllare che tra i codici delle etichette da attaccare nel foglio delle risposte e nella scheda anagrafica del test medicina 2018 ci sia corrispondenza proprio perché il foglio delle risposte e la scheda anagrafica dovranno essere imbucati in due contenitori diversi. Noi, inoltre, vi consigliamo di memorizzare il codice delle etichette perché il 18 settembre il CINECA pubblicherà nell'area riservata su Universitaly i punteggi ottenuti secondo il codice etichetta, quindi potrete visualizzare il vostro punteggio in anticipo rispetto all'uscita della graduatoria nominativa nazionale che uscirà il 2 ottobre.
Cosa sapere sul test di ingresso a medicina:
- Divieti test medicina 2018: norme e regole della prova di ingresso
- Cosa portare: la lista dei documenti da non dimenticare a casa il 4 settembre
- Come e perché segnalare chi copia: ecco come e perché segnalare chi vedi copiare durante la selezione del 4 settembre
- Test medicina: scopri quali sono i candidati con la precedenza