Medicina 2017: le news dal Miur per il test
Di Maria Carola Pisano.Ultimo bilancio del test Medicina 2017: il Miur tira le somme di una prova d'ingresso in cui sono coinvolti oltre 66.000 candidati
Rivoluzione Test Medicina, ecco come cambia da settembre
Test professioni sanitarie 2021| Come si calcola ISEE universitario| Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola | Immatricolazioni| Calcolo tasse universitarie| Come calcolare il voto di laurea
TEST MEDICINA 2017, ULTIMO BILANCIO DAL MIUR
E' cominciata oggi la serie di test ad accesso programmato nazionale che vedrà coinvolti 84.678 candidati in tutta Italia. Come ogni anno, ad aprire la pista agli altri corsi a numero chiuso con test nazionale, è stato il test Medicina 2017. A conclusione della prova d'ingresso, ecco il bilancio del Miur con tutti i numeri delle prove e le date utili per consultare i punteggi e la pubblicazione della graduatoria che, vi ricordiamo, sarà anch'essa nazionale.

Nel dettaglio, i candidati che hanno affrontato, a partire dalle ore 11.00, la prova d'ingresso a Medicina e Chirurgia sono 66.907 e i posti disponibili 9.100. Questo vuol dire che su 7 aspiranti dottori, a immatricolarsi al corso sarà solo uno studente. Non sono molto diversi i numeri dell'IMAT - test medicina 2017 in lingua inglese - in cui gli iscritti sono 6.943 - oltre duemila in più dello scorso anno - per soli 501 posti.
Il Miur tira così le somme del test Medicina 2017, ricordandoci anche le date in cui usciranno i punteggi anonimi, i risultati nominali e la graduatoria di merito. Intanto non ci resta che fare i nostri pronostici per quanto riguarda il punteggio minimo per entrare a Medicina.
- 19 settembre: saranno pubblicati i punteggi anonimi sul sito Universitaly;
- 29 settembre: saranno resi noti i risultati nominali;
- 3 ottobre: sarà pubblicata la graduatoria nazionale.