Maturità 2022, chi corregge le prove e quando

Chi corregge le prove di maturità 2022 e quando? Vademecum per sapere modalità e tempi di correzione degli scritti d'esame… Continua
Chi corregge le prove di maturità 2022 e quando? Vademecum per sapere modalità e tempi di correzione degli scritti d'esame… Continua
Seconda prova maturità 2022: un esempio del MI della griglia di valutazione che i prof useranno per valutare il secondo scritto dell'esame del 23 giugno… Continua
Maturità 2022, come vengono arrotondati i voti: per eccesso o per difetto? E in quale fase della valutazione? Ecco cosa sapere… Continua
Maturità 2022, ecco quale calcolo fare per capire come prendere la sufficienza all'esame, partendo dal voto d'ammissione… Continua
Maturità 2022, le griglie di valutazione del MI che useranno i prof per giudicare le prove scritte e il colloquio orale… Continua
Maturità 2022, anche i maturandi che prendono un'insufficienza alla seconda prova possono ambire al 100: ecco perché… Continua
Maturità 2022, la griglia di valutazione per la prima prova: i quadri di riferimento MI e le tabelle per convertire il voto… Continua
Crediti maturità 2022: le tabelle di conversioni di crediti e voti dell'esame di Stato. Le anticipazioni del testo completo dell'ordinanza del MI… Continua
Maturità 2021, quando scoprirai che voto hai preso all'orale? Ecco quando escono i voti dei colloqui (e perché dovresti già sapere la data)… Continua
Maxi orale maturità 2021: quanto vale l'esposizione dell'elaborato nella valutazione dell'intero colloquio… Continua
Maturità 2021, a quanto puoi arrivare a partire dai tuoi crediti? Ecco come calcolare il voto massimo che puoi prendere all'esame… Continua
Maturità 2022: quest'anno all'orale si possono assegnare massimo venti punti. Ecco come si possono convertire in decimi… Continua
Come vengono assegnati i crediti scolastici alla maturità 2018? Ecco le regole, la spiegazione e le tabelle ufficiali del Miur… Continua
Voto maturità 2022: voto minimo e voto massimo, calcolo dei crediti, griglie di valutazione di scritti e orale e news direttamente dall'ordinanza dell'esame… Continua
Seconda prova problemi, tracce e soluzioni: come concorrono a creare il voto finale? Eccolo spiegato… Continua
Seconda prova Maturità 2018 Liceo Classico: come funziona il voto della versione di latino? Criteri e griglie per valutare il tuo compito… Continua
Orale maturità: guida al voto in quarantesimi e novità sulla valutazione del colloquio, unica prova dell'esame di Stato 2022… Continua
Voto in quindicesimi della prima, seconda e terza prova di Maturità 2022: la tabella che spiega come funziona la proporzione dei voti da quindicesimi a decimi… Continua
Versione di greco: quali criteri si seguono per valutare la traduzione? Ecco una breve spiegazione dei parametri di valutazione… Continua
Maturità 2015, voto dell'Esame orale: quanto vale la tesina? Come vengono valutate le domande? Tutto sul colloquio dell’Esame di Stato?… Continua