Voto maturità 2021: valutazioni in ventesimi

Maturità 2021: come si calcola il voto in ventesimi e come si convertono in decimi per scoprire il voto equivalente alla sufficienza… Continua
Maturità 2021: come si calcola il voto in ventesimi e come si convertono in decimi per scoprire il voto equivalente alla sufficienza… Continua
Come vengono assegnati i crediti scolastici alla maturità 2018? Ecco le regole, la spiegazione e le tabelle ufficiali del Miur… Continua
Voto maturità 2021: voto minimo e voto massimo, calcolo della voto tra crediti e voto massimo dell'orale di quest'anno… Continua
Seconda prova problemi, tracce e soluzioni: come concorrono a creare il voto finale? Eccolo spiegato… Continua
Seconda prova Maturità 2018 Liceo Classico: come funziona il voto della versione di latino? Criteri e griglie per valutare il tuo compito… Continua
Orale maturità: guida al voto in quarantesimi e novità sulla valutazione del colloquio, unica prova dell'esame di Stato 2021… Continua
Voto in quindicesimi della prima, seconda e terza prova di Maturità 2018: la tabella che spiega come funziona la proporzione dei voti da quindicesimi a decimi… Continua
Versione di greco: quali criteri si seguono per valutare la traduzione? Ecco una breve spiegazione dei parametri di valutazione… Continua
Maturità 2015, voto dell'Esame orale: quanto vale la tesina? Come vengono valutate le domande? Tutto sul colloquio dell’Esame di Stato?… Continua
Voto prove scritte Maturità 2015: quanto bisogna prendere per non essere bocciati? È tempo di correzione, facciamo qualche calcolo… Continua
Voto Maturità: scopri come calcolarlo e quando verrà pubblicato in più leggi i criteri di valutazione e fai un check con tracce svolte del 2015… Continua
Maturità: le guide su come vengono corrette prima e seconda prova di maturità e su come funziona il voto dell’esame… Continua
Maturità 2014: dopo la terza prova siamo al giro di boa. Facciamo il punto della situazione sul voto dell’esame di Stato … Continua