Maturità 2018: le cose a cui devi stare attento per il primo scritto
Di Maria Carola Pisano.Al primo scritto di maturità 2018 fai attenzione a questi dettagli ed errori se vuoi evitare una figuraccia con la commissione d'esame
Maturità, tracce pronte
Guerra Russia-Ucraina: spiegazioni, temi, spunti per riflettere|Borse di studio e agevolazioni per chi si iscriverà all'università| Anniversari e Tototema per la maturità 2022 | Podcast| Mappe concettuali| Maxi orale maturità 2022| Tracce|
Primo scritto di italiano 2018

Ci siamo: ancora pochissimo tempo e avrete in mano le tracce della maturità 2018 decise dal Miur per la prima prova. Avete passato diverse notti insonni alla ricerca dei possibili temi e vi siete chiesti, più di una volta, quale sarà l'autore della prima prova. Lo scoprirete presto ma, prima di mettervi a scrivere sul foglio protocollo del primo scritto, noi vi consigliamo di prestare molta attenzione a 5 cose importanti per non fare una figuraccia con la commissione d'esame.
MATURITà: A COSA DEVI FARE ATTENZIONE
Durante la prima prova 2018 dovrai fare attenzione a diverse cose per evitare di uscire fuori tema o peggio di fare errori di ortografia. Ecco cinque dettagli di cui avere cura il giorno della prima prova:
- Evita di portare con te qualsiasi dispositivo elettronico connesso a internet. Sappiamo che potresti dimenticarti dello smartwatch, ad esempio, perché hai l'abitudine di portarlo al polso ma è vietato e potresti rischiare l'esclusione dalla maturità.
- Leggi con attenzione tutte le tracce: come dice la tutor di italiano, prenditi tutti il tempo che ti serve per scegliere quale traccia affrontare. Anche se ci mettessi un'ora per sceglierla e organizzare il lavoro, è sempre meglio di iniziarne una e cambiare idea a metà.
- Organizza il lavoro: una volta letti tutti i documenti forniti dal Miur, organizza una scaletta che ti guiderà nell'esposizione dei concetti. No, quindi, a scrittura libera e sconclusionata!
- Evita gli errori ortografici: guarda qui quali sono quelli più comuni.
- Prima di consegnare leggi almeno una o due volte per correggere eventuali errori!
A noi non resta che farti un grande in bocca al lupo per l'esame e consigliarti di darti a un ultimo ripasso!
Leggi tutte le news sulla prima prova di italiano dell'esame di Stato 2018:
- Cose da non fare prima dell'inizio
Ecco cosa evitare prima dell'inizio del primo scritto di maturità - Consigli per farlo andare bene
Alcuni consigli preziosi per superare bene la prima prova - Uso del dialetto: attenzione
Ecco perché devi fare attenzione all'uso del dialetto durante il primo scritto di italiano