Ansia da orale maturità 2018: come evitare i vuoti di memoria
Di Redazione Studenti.Hai paura di essere colto da vuoti di memoria all'esame orale di maturità 2018? Ecco come affrontare senza paura le domande dei commissari grazie a sei semplici trucchi
COME EVITARE I VUOTI DI MEMORIA ALL'ORALE DI MATURITA'
Ultimo scoglio della maturità, l'esame orale rappresenta un vero e proprio incubo per molti studenti. Una delle paure più comuni è quella di fare scena muta e avere dei vuoti di memoria proprio nel momento di rispondere alle domande dei commissari esterni e interni. Se questo pensiero non ti fa dormire la notte, noi ti consigliamo di gestire il panico da maturità: seguendo i nostri consigli la scena appena descritta non si verificherà mai, o almeno non a te.
Da non perdere: Voto Maturità: come viene valutato l'esame orale
ESAME ORALE MATURITA', COME AVERE UNA MEMORIA AFFIDABILE

Cominciamo subito col dire che l’ansia da orale di maturità è la tua prima nemica nonché la causa principale di quello che solitamente chiamiamo “vuoto di memoria”. Quindi, adesso basta immaginare il peggio e inizia a pensare al sole, al mare e alle vacanze (sì, lo sappiamo che di fronte all’ennesima pagina da ripetere non è semplice, ma confidiamo nella tua fantasia!). Un po’ di ottimismo è proprio quello che ci vuole per avere la giusta carica e leggere i nostri consigli. Con le giuste dritte e un po’ di ottimismo tutto andrà per il meglio e al colloquio di fronte alla commissione saprai affrontare tutte le domande o almeno tutte quelle di cui conosci la risposta.
Ecco come fare a evitare i vuoti di memoria all’orale di maturità in sole sei mosse:
ORALE MATURITA', TUTTO SUL COLLOQUIO
Sei alla ricerca di altre dritte e consigli utili per andare bene all'esame orale? Le trovi qui sotto:
- I consigli per l'orale di Studenti.it: Dubbi e perplessità dell'ultimo minuto addio! Con questa guida l'esame orale non avrà più segreti per te e arriverai preparatissimo di fronte alla commissione.
- Esame orale maturità 2018: le risposte alle domande più frequenti: Tutto quello che devi sapere sul colloquio orale per evitare brutte sorprese. Ecco le risposte a tutti gli interrogativi più diffusi.
- Come capire cosa ti chiederanno all’orale partendo dalla tesina: Analizza la tua tesina per capire le possibili domande che potrebbe farti la commissione. Non è una missione impossibile, ecco come fare.