Imprevisti nei giorni della maturità? Ecco le date della sessione straordinaria
Di Maria Carola Pisano.Si può mancare alla maturità 2017? Sì, se l'assenza è giustificata. Scopri casi e modalità per recuperare nella sessione straordinaria
Orale maturità|Tracce svolte 1a prova|2a prova maturità 2022
Borse di studio e agevolazioni per chi si iscriverà all'università| Date maturità 2023 | Podcast| Mappe concettuali| Maxi orale maturità 2022| Tracce|
SESSIONE STRAORDINARIA 2017
Una delle domande che più affligge i maturandi poco prima della maturità è: cosa succede in caso di assenza al primo scritto della maturità, alla seconda prova o al quizzone dell'esame di Stato? È possibile recuperare o è tutto perduto? State tranquilli, perché in caso di urgenze, malattie e gravi imprevisti, è permesso assentarsi, a patto che si sostengano tutte le prove supplettive e, in caso di ulteriore assenza, dovrete invece presentarvi alla sessione straordinaria, stabilita direttamente dal Ministero.
MATURITA' 2017: DATE PROVE SUPPLETTIVE

L'impossibilità di sostenere le prove durante le date ordinarie deve essere giustificata con visita fiscale o, per i motivi più gravi, documentata dalla commissione d'esame. La cosa da fare più importante in questo caso è comunicare con anticipo l'assenza alla vostra commissione. Le emergenze possono capitare, ma non vi faranno perdere l'anno: ecco le date delle prove supplettive.
- 5 luglio 2017 per la prima prova scritta supplettiva;
- 6 luglio 2017 per la seconda prova scritta;
- 10 luglio 2017 per la terza prova supplettiva;
- la quarta prova, per gli istituti coinvolti, si effettuerà il giorno dopo della terza.
Se invece si sono svolte la prima o le prime due prove scritte durante la sessione ordinaria e si hanno problemi ad affrontare la terza nei giorni indicati, i candidati la dovranno sostenere nella data della terza prova supplettiva. Mentre per il colloquio, gli studenti potranno presentare domanda alla commissione di poter essere ascoltati in giornate diverse rispetto a quelle in cui sono stati convocati.
ESAME DI STATO: LA SESSIONE STRAORDINARIA
Ma cosa succede se non possiamo presentarci nemmeno alle prove supplettive? C'è la possibilità di partecipare alla sessione straordinaria della maturità 2017 dopo aver giustificato anche l'assenza alle prove fissate per luglio. A questo punto però, la sessione verrà stabilita dal Ministero. Perciò mantenete la calma e, in caso di imprevisti, comunicateli tempestivamente alla commissione.
Che riusciate a partecipare alle date ordinarie o alla sessione straordinaria, preparatevi al meglio per la maturità 2018:
- Maturità 2018: tracce, materie, commissari e news: a poche settimane dall'esame tutto quello che devi sapere per le tracce, le tesine, le materie e i commissari
- Gli anniversari da ricordare per la prima prova dell'esame di Stato: eventi storici e anniversari importanti del 2017 che il Miur potrebbe mettere fra le tracce
- Come scegliere e svolgere la traccia alla prima prova maturità 2017: la guida allo svolgimento delle diverse tracce per il primo scritto di italiano
- Tracce e simulazioni per la seconda prova: allenati con noi per superare il secondo scritto alla maturità 2017
- Date, materie e tracce della terza prova: guida al terzo scritto con suggerimenti sullo svolgimento e le informazioni più utili per affrontare il quizzone