Crediti maturità 2023: tabella di conversione, punteggio minimo e massimo
Di Maria Carola Pisano.Maturità 2023: tabella di conversione dei crediti scolastici di 3°, 4° e 5° anno, conversione e calcolo del punteggio di partenza, credito minimo e massimo
MATURITA' 2023: NEWS E VOTI
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Borse di studio e agevolazioni per chi si iscriverà all'università| Simulazioni Test Medicina|Date maturità 2023 | Podcast| Mappe concettuali|
CREDITI MATURITA' 2023

Dopo gli stravolgimenti degli ultimi tre anni che hanno investito tanto le modalità di svolgimento quanto il sistema dei voti, la maturità 2023 ritornerà al suo impianto tradizionale. Ogni prova d'esame (prima, seconda prova e orale) verrà valutata fino a un massimo di 20 punti ciascuna, mentre i crediti accumulati nell'ultimo triennio dai candidati varranno massimo 40 punti (20+20+20+40=100).
- Temi di attualità per l'esame di maturità: per la prima prova scritta del nuovo Esame di Stato.
- Riassunti di italiano - Dal 1800 al 1900 - Il n° 1 per la maturità: I promessi sposi, opere di Manzoni, D'Annunzio, Pirandello, Calvino e Leopardi e . . . ripasso di italiano in vista della maturità.
CREDITI MATURITA': TABELLA DI CONVERSIONE
Per capire quanti crediti avete maturato durante il triennio basta controllare la tabella nella foto di seguito. Per esempio: se uno studente ha avuto la media del 9 durante il terzo, il quarto e il quinto anno, avrà 37 punti di credito in un sistema in cui il massimo dei crediti è 40.

CREDITI FORMATIVI: COME SI OTTENGONO E DIFFERENZA CON QUELLI SCOLASTICI
I crediti scolastici non sono da confondere con i crediti formativi: questi ultimi, infatti, possono integrare quelli scolastici ma derivano unicamente da attività extrascolastiche (e sono da presentare entro il 15 maggio). L'ammissione dei crediti formativi e la valutazione degli stessi dipendono solo dal Consiglio di Classe che, una volta presentati attestati e certificazioni, valuterà l'ammissibilità degli stessi.
Leggi le nostre guide per prepararti all'esame di Stato:
- Prima prova maturità 2023: guida allo svolgimento del primo scritto di italiano
- Seconda prova maturità 2023: date, tracce, svolgimento e informazioni sul voto
- Orale maturità 2023: come funziona l'orale, di quali parti è composto e quali sono le novità in merito alla struttura e al voto
- Voto maturità 2023: come cambiano i voti delle prove e i crediti per l'ammissione all'esame di Stato