Ammissione maturità 2021: i criteri per essere ammessi
Di Redazione Studenti.Ammissione maturità 2021: criteri e quali sono i casi in cui rischi di non essere ammesso all'esame di maturità e come funziona il punteggio
AMMISSIONE MATURITÀ 2021

Come sarà l'esame di Stato 2021? L'anno scorso, a causa dell'emergenza coronavirus, i candidati interni sono stati tutti ammessi all'esame, mentre per i privatisti era previsto lo svolgimento di un esame preliminare in presenza.
Di seguito troverete invece le linee guida valide di norma, i requisiti per l'ammissione all'esame di Stato in un contesto normale e il funzionamento dell'ammissione in presenza di insufficienze. Tutte le informazioni riportate di seguito non sono valide per l'anno scolastico 2020-21.
Maturità 2021: news, consigli e aggiornamenti per 500mila maturandi. Iscriviti ai canali social della maturità di Studenti.it:
- Gruppo Facebook Maturità 2021
- Telegram Maturità 2021
AMMISSIONE ESAME DI STATO INSUFFICIENZE
Punto primo: un buon motivo per non essere ammessi è costituito dai voti. Il regolamento dell’Esame di Maturità dice infatti chiaramente che è necessario avere la sufficienza in tutte le materie ma il Consiglio di classe potrà ammettere anche studenti con una insufficienza in una materia o in un gruppo di materie, assegnando un unico voto. Questa, però, è una condizione necessaria ma non sufficiente dato che esistono altri criteri da soddisfare per venire ammessi all'esame:
- È obbligatorio avere almeno 6 in condotta. Questo voto non solo fa media, ma può fare in modo che tu non venga ammesso all’esame.
- Occorre aver rispettato il limite massimo di assenze: per essere ammesso devi aver frequentato almeno tre quarti dell’orario annuale (ergo armati di calcolatrice e in caso, riscopriti presenzialista nel corso dei prossimi giorni!)
- Partecipare alle prove Invalsi
- Completare le ore previste dal proprio corso di studi per l'alternanza scuola lavoro
- I privatisti devono sostenere e superare un esame di ammissione.
Focus: Voto Esame di maturità: come si calcola?
AMMISSIONE ALLA MATURITÀ: IL PUNTEGGIO
Fin qui tutto bene? Perfetto, allora non ti resta che calcolare il tuo punteggio di ammissione, visto che è anche da quello che dipenderà il tuo voto finale.
Non sai come fare? Leggi: Maturità: come calcolare il punteggio di ammissione
- Domanda di ammissione all'esame di Stato. Scarica il modello per i candidati interni
- Domanda di partecipazione per candidati esterni: sei un candidato esterno? Ecco quale domanda devi compilare per partecipare all'esame
Se hai ancora dubbi, puoi dare un'occhiata qui sotto: è la griglia di valutazione utilizzata nell'ultima maturità.