Maturità 2023, ultimi giorni per inviare le domande di partecipazione
Di Maria Carola Pisano.Maturità 2023, ultimi giorni per inviare le domande di partecipazione all'esame di giugno. La scadenza e i casi in cui può essere prorogata
MATURITA' 2023: NEWS E VOTI
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Borse di studio e agevolazioni per chi si iscriverà all'università| Simulazioni Test Medicina|Date maturità 2023 | Podcast| Mappe concettuali|
MATURITA' 2023

Entro il 30 novembre sia i candidati interni che quelli esterni devono inviare le loro domande di partecipazione alla maturità 2023: questi ultimi devono inviare la domanda di partecipazione all’Ufficio scolastico regionale territorialmente competente, attraverso la procedura informatizzata, tramite utenza SPID/CIE (Carta di identità elettronica)/e IDAS(electronic IDentification Authentication and Signature). I candidati esterni possono indicare nell’istanza di partecipazione al massimo tre opzioni riferite alle istituzioni scolastiche presso le quali chiedono di sostenere l’esame.
DOMANDE DI PARTECIPAZIONE ALLA MATURITA' 2023
Alla domanda di partecipazione agli esami, gli studenti devono allegare anche la ricevuta del pagamento della tassa d'esame di € 12.09. La tassa deve essere pagata attraverso il sistema Pago in rete, oppure attraverso bollettino postale nei casi di impossibilità di accesso alla procedura informatizzata. A questa tassa si aggiunge il contributo scolastico volontario (dovuto solo nel caso in cui i candidati debbano sostenere esami con prove pratiche di laboratorio).
DOMANDE TARDIVE
Ricordiamo anche che:
- In caso di gravi e documentati motivi, è possibile presentare domanda tardiva di ammissione tra il 1° dicembre 2022 e il 31 gennaio 2023;
- Gli studenti che si ritirino dalle lezioni prima del 15 marzo 2023, hanno tempo per presentare domanda entro il 21 marzo 2023.
Leggi la nostra guida completa con le istruzioni per inviare la domanda di partecipazione.
Leggi le nostre guide per prepararti all'esame di Stato:
- Prima prova maturità 2023: guida allo svolgimento del primo scritto di italiano
- Seconda prova maturità 2023: date, tracce, svolgimento e informazioni sul voto
- Orale maturità 2023: come funziona l'orale, di quali parti è composto e quali sono le novità in merito alla struttura e al voto
- Voto maturità 2023: come cambiano i voti delle prove e i crediti per l'ammissione all'esame di Stato
- Arriva il chiarimento dell'Invalsi sull'ammissione all'esame e sui requisiti