Maturità 2023: quando iniziano e quando finiscono gli orali
Di Maria Carola Pisano.Maturità 2023: successivamente alle prove scritte si svolgeranno i colloqui. Ecco quando iniziano e quando finiscono gli orali dell'esame di Stato
MATURITA' 2023: NEWS E VOTI
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Borse di studio e agevolazioni per chi si iscriverà all'università| Simulazioni Test Medicina|Date maturità 2023 | Podcast| Mappe concettuali|
DATE MATURITA' 2023

Una delle certezze che abbiamo in merito alla maturità 2023 riguarda le date: come stabilito di recente dal Ministero dell'Istruzione, infatti, la prima prova si svolgerà mercoledì 21 giugno e la seconda il giorno successivo.
- Temi di attualità per l'esame di maturità: per la prima prova scritta del nuovo Esame di Stato.
- Riassunti di italiano - Dal 1800 al 1900 - Il n° 1 per la maturità: I promessi sposi, opere di Manzoni, D'Annunzio, Pirandello, Calvino e Leopardi e . . . ripasso di italiano in vista della maturità.
QUANDO INIZIANO E QUANDO FINISCONO GLI ORALI DI MATURITÀ 2023
Gli orali di maturità 2023 inizieranno il lunedì o il martedì successivo rispetto alla fine della seconda prova. Le commissioni sentiranno cinque candidati al giorno quindi i colloqui finiranno orientativamente entro le prime due settimane di luglio. La data di inizio dei colloqui per ciascuna sottocommissione, l’ordine di precedenza tra le due sottocommissioni e l’ordine di convocazione dei candidati medesimi secondo la lettera alfabetica verranno decise durante la riunione plenaria della commissione, che si tiene qualche giorno prima dell'inizio degli esami.
Scopri come funziona l'esame di Stato:
- Prima prova maturità
guida allo svolgimento del primo scritto di italiano - Possibili tracce maturità
i temi che potrebbero uscire alla prima prova - Seconda prova
Come funziona, tracce, materie e anticipazioni - Orale maturità
come funziona l'orale, di quali parti è composto e quali sono le novità in merito alla struttura e al voto - Voto maturità
come cambiano i voti delle prove e i crediti per l'ammissione all'esame di Stato