Maturità 2022: gli errori da non fare nel tema di attualità della prima prova
Di Redazione Studenti.Prima prova maturità 2022: quali sono gli errori da non fare nel tema di attualità? Un piccolo vademecum per non sbagliare
Orale maturità|Tracce svolte 1a prova|2a prova maturità 2022
Borse di studio e agevolazioni per chi si iscriverà all'università| Date maturità 2023 | Podcast| Mappe concettuali| Maxi orale maturità 2022| Tracce|
PRIMA PROVA MATURITÀ 2022

Il tema di attualità è la terza tipologia della prima prova maturità 2022, che inizia il 22 giugno. uno dei più scelti dagli studenti, sarà l'ancora di salvezza per molti anche alla maturità 2022, data la sua struttura semplificata rispetto al testo argomentativo o alla più insidiosa analisi del testo.
Ma siamo proprio sicuri che il tema di attualità sia così amico dei maturandi? Non esattamenre. ecco perché abbiamo stilato una lista degli errori frequenti che commette chi incappa in questo tipo di scritto, con i consigli - naturalmente - per evitarli.
TEMA DI ATTUALITÀ MATURITÀ 2022
Il tema di attualità, dicevamo, è il più gettonato fra gli studenti, soprattutto perché non richiede un linguaggio tecnico specifico o di seguire una struttura precisa. ma anche in questo caso le cose non sono così semplici: fare untema di attualità significa infatti prima di tutto tenersi bene informati sugli argomenti caldi trattati nei giornali, e costruire il testo con proprietà di linguaggio.
TEMA DI ATTUALITÀ, ERRORI DA NON FARE
Cosa potresti sbagliare, quindi, nella stesura del tuo tema di attualità?
- Non leggere bene la traccia
La fretta, ricordati, è sempre un acattiva consigliera. Buttarsi sulla scrittura del testo senza aver letto bene cosa richiede la traccia, rischia di farti andare del tutto fuori tema. - Scrivere banalità
Abbiamo detto che la stesura di un tema di attualità poggia su una buona conoscenza dell'argomento che si decide di trattare. Ecco perché conoscere a grandi linee un topic non è assolutamente sufficiente a fare un buon tema. Un esempio? Se ti capitasse un tema su pro e contro della globalizzazione, o dell'uso dei social, o dell'informazione digitale...dovresti almeno conoscere nel dettaglio qualche studio da poter citare, altrienti rischieresti di banalizzare troppo l'argomento. - Non fare una scaletta
Fare una scaletta non serve solo a perdere meno tempo in fase di scrittura, ma anche a raccogliere in modo chiaro le idee e rispettare la struttura del tema. Il tema di attualità è composto da un'introduzione, uno svolgimento e una conclusione: attraverso la scaletta puoi sistematizzare il discorso e renderlo comprensibile e lineare.
Preparati alla maturità con noi:
- Possibili tracce maturità 2022: i temi che potrebbero uscire alla prima prova
- Prima prova, consigli di scrittura: le dritte per la prima prova della prof e scrittrice Silvia Dai Pra.
- Come si fa il tema della tipologia C: spiegazione veloce
- Schema veloce per fare l'analisi di un testo poetico: prima prova maturità 2022
- Seconda prova maturità 2022: date, tracce, svolgimento e informazioni sul voto
- Orale maturità 2022: come funziona l'orale, di quali parti è composto e quali sono le novità in merito alla struttura e al voto
- Voto maturità 2022: come cambiano i voti delle prove e i crediti per l'ammissione all'esame di Stato
- Maturità 2022: come scoprire in anticipo le domande dell'orale: Due documenti nei quali puoi trovare indizi