Maturità 2022, scritto d'italiano e orale con tesi di diploma
Di Maria Carola Pisano.Maturità 2022, prova scritta e orale con tesi di diploma: trapelata la bozza dell'ordinanza ministeriale. Ecco le novità
MATURITA' 2023: NEWS E VOTI
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Borse di studio e agevolazioni per chi si iscriverà all'università| Simulazioni Test Medicina|Date maturità 2023 | Podcast| Mappe concettuali|
MATURITÀ 2022

All'esame di maturità di quest'anno torna lo scritto d'italiano e l'orale sarà diviso in tre fasi: questo è quanto emerge dalle anticipazioni del Sole24Ore sulla bozza dell'Ordinanza Ministeriale con cui Bianchi definirà definitivamente le modalità di svolgimento della maturità 2022 (e quelle dell'esame di terza media).
PRIMA PROVA MATURITÀ 2022
Diversamente da quanto si era anticipato, lo scritto d'italiano della maturità 2022 avrà carattere nazionale. Un primo passo, quindi, verso il ritorno alla normalità. Al netto di ulteriori cambiamenti, ecco come sarebbero divise le tracce della prima prova:
- Tipologia A, due tracce di analisi del testo;
- Tipologia B, tre tracce di testo argomentativo (una di queste sarà obbligatoriamente d'ambito storico);
- Tipologia C, due tracce di tema d'attualità.
ORALE MATURITÀ 2022
L'elaborato, protagonista del colloquio dell'altro anno, sarà sostituito da una "tesi di diploma". L'argomento verrà assegnato dai docenti entro aprile, gli studenti dovranno consegnare la tesi entro maggio e la discuteranno in apertura dell'orale di maturità 2022. Il colloquio continuerà con altre due fasi: analisi di argomenti e materiali scelti dai docenti della commissione ed esposizione delle esperienze di PCTO.
COMMISSIONI MATURITà 2022
Le commissioni, come anticipato, saranno interne ad eccezione del presidente, che sarà esterno. Le anticipazioni dovranno essere confermate dal MI che, nelle prossime settimane, pubblicherà l'ordinanza ministeriale per definire entrambi gli esami di Stato.