Maturità 2022: prova scritta a tema Covid? Un'idea per valutare l'effettiva maturità degli studenti e capire il modo in cui hanno affrontato la pandemia
MATURITA' 2023: NEWS E VOTI
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Borse di studio e agevolazioni per chi si iscriverà all'università| Simulazioni Test Medicina|Date maturità 2023 | Podcast| Mappe concettuali|
MATURITÀ 2022

Si continua a parlare delle varie ipotesi della maturità 2022. Al momento le possibilità sarebbero tre: proporre un esame standard, o un unico maxi orale come avvenuto negli ultimi due anni o istitutire una prova scritta d'italiano decisa dalle varie commissioni più un colloquio.
PROVA SCRITTA: TEMA SUL COVID?
Il sottosegretario Sasso, intervenuto in una diretta di Orizzontescuola, ha precisato che le novità arriveranno entro metà gennaio sostenendo, inoltre, l'importanza delle prove scritte. Dello stesso avviso anche lo psichiatra Paolo Crepet che ribadisce le posizioni già chiarite nell'appello con il Gruppo di Firenze e propone di mantenere almeno la prova scritta d'italiano che, come argomento principale, potrebbe avere proprio la pandemia, il modo in cui l'hanno affrontata e le loro prospettive future (o come in questi anni siano cambiate). Un modo per valutare la maturità degli studenti: "Per me dovrebbe chiamarsi esame della maturità, non di maturità".
Se l'esame dovesse tornare al modello tradizionale i maturandi dovrebbero affrontare due prove scritte e un orale:
La soluzione light non è più così scontata dunque e al posto del maxi orale tanto voluto dagli studenti potrebbe tornare almeno una prova scritta. Ma come funzionerebbe l'esame se ritornasse all'epoca pre-covid? Te lo spieghiamo qui:
- Prima prova maturità 2022
Guida allo svolgimento del primo scritto di italiano - Seconda prova maturità 2022
Date, tracce, svolgimento e informazioni sul voto - Orale maturità 2022
Come funziona l'orale, di quali parti è composto e quali sono le novità in merito alla struttura e al voto