Maturità 2022, l'ordinanza del Ministero: due scritti, l'orale e novità sul voto
Di Maria Carola Pisano.Maturità 2022, il Ministero dell'Istruzione ha finalmente ultimato l'ordinanza: confermati gli scritti più l'orale, novità sul voto di seconda prova e colloquio
MATURITA' 2023: NEWS E VOTI
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Borse di studio e agevolazioni per chi si iscriverà all'università| Simulazioni Test Medicina|Date maturità 2023 | Podcast| Mappe concettuali|
MATURITA' 2022

Non sono stati mesi facili per gli studenti dell'ultimo anno: tra anticipazioni, richieste e vari dietro-front del MI, solo 14 marzo è stata pubblicata l'ordinanza che regola l'intero svolgimento della maturità 2022. Con l'ordinanza il Ministro dell'Istruzione Patrizio Bianchi conferma entrambi gli scritti (prima e seconda prova) e il colloquio orale articolato in tre fasi.
PRIMA E SECONDA PROVA MATURITA' 2022
La prima prova si svolgerà il 22 giugno e le tracce saranno ministeriali. Il MI produrrà 7 tracce uguali per tutti i maturandi, suddivise in 3 tipologie:
- Tipologia A, due tracce di analisi del testo;
- Tipologia B, tre tracce di testo argomentativo (una di queste sarà obbligatoriamente d'ambito storico);
- Tipologia C, due tracce di tema d'attualità.
Qui trovi i nostri pronostici sulle possibili tracce.
La seconda prova ha per oggetto le materie d'indirizzo, le tracce però saranno formulate internamente dalle commissioni e saranno uguali per tutti gli studenti di uno stesso indirizzo di studio all'interno dello stesso istituto
ORALE MATURITA' 2022
Il colloquio si aprirà con l’analisi di un materiale scelto dalla commissione (un testo, un documento, un problema, un progetto) che sarà sottoposto al candidato. Si continua con la verifica delle competenze di Educazione civica; e infine la presentazione delle esperienze fatte nell’ambito dei Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento PCTO. La commissione sarà composta da sei commissari interni e un Presidente esterno.
IL VOTO
Il voto finale sarà composto diversamente da quanto anticipato. Ecco le valutazioni decise nell'ultima stesura dell'ordinanza:
- massimo 15 punti per la prima prova;
- massimo 10 per la seconda;
- 25 punti per l'orale.
Qui trovi la griglia di valutazione dell'orale aggiornata e qui le nuove tabelle di conversione di crediti e voti.
Come dicevamo, le tracce della prima prova saranno le uniche ministeriali. Per questo abbiamo individuato alcuni dei possibili temi:
- Possibili autori per la prima prova: una serie di nomi più papabili per l'analisi del testo
- Possibili tracce maturità 2022: anniversari importanti che possono influenzare le scelte del MI
- Temi di attualità caldi: i principali temi su cui si sta focalizzando il dibattito pubblico
- Tema sulla guerra fra Russia e Ucraina per la maturità 2022