Maturità 2022, nuove dichiarazioni del Ministro Bianchi a "Che tempo che fa"
Di Marta Ferrucci.Il Ministro dell'Istruzione Patrizio Bianchi è intervenuto nella puntata del 7 novembre di "Che tempo che fa" dove, intervistato sul tema della maturità 2022, ha rilasciato importanti dichiarazioni.
Orale maturità|Tracce svolte 1a prova|2a prova maturità 2022
Simulazioni Test Medicina|Ponti 2023| I promessi sposi| Podcast| Mappe concettuali| Date maturità 2023| Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus| Temi svolti|Riassunti dei libri
Maturità 2022, ancora maxi orale

Domenica 7 novembre il Ministro dell'Istruzione Bianchi è stato ospite della trasmissione Che tempo che fa dove ha raccontato l'esperienza della COP26 UN Climate Summit di Glasgow. Nel corso della puntata, però, il conduttore Fabio Fazio non si è lasciato sfuggire l'occasione per chiedergli della maturità 2022 di cui si discute in questi ultimi giorni, soprattutto per via della petizione contro le prove scritte firmata da più di 30.000 studenti e della contro petizioni di coloro che, invece, vogliono un ritorno alla maturità tradizionale e alle classiche prove scritte. Dunque come si svolgeranno le prove a giugno 2022? Visto che la scuola è tornata alla normalità, sarà normale anche la maturità 2022? Sembrerebbe proprio di no.
Le premesse del Ministro sono state che "si sta lavorando a questo tema" ma il succo del discorso è stato che - finché non si tornerà ad una totale normalità - non si potrà tornare ad una normalità anche per quanto riguarda l'esame di Stato. Inoltre ha sottolineato l'importante lavoro svolto dai maturandi nei due ultimi esami di maturità e di come non vadano svilite le modalità con cui si sono svolti. La maturità, insomma, anche se mutilata dalla pandemia, ha consentito comunque ai ragazzi di esprimersi e chiudere il ciclo della scuola superiore nel migliore dei modi.
"Ci stiamo lavorando su. Finché non saremo usciti dal covid dobbiamo mettere i ragazzi in sicurezza. Dò un giudizio buono su quello che è stato fatto, hanno colto questo momento di riflessione profonda. Dobbiamo tenere conto della massima sicurezza dei nostri ragazzi e della loro capacità di saper esprimere se stessi".
Considerando che l'Europa è attualmente travolta dalla quarta ondata e che, se è vero che stiamo meglio, non ci siamo ancora lasciati il covid alle spalle, le parole del Ministro Bianchi sembrano confermare che ancora per quest'anno l'esame di maturità sarà un maxi orale. Fa però riflettere che quest'anno la scuola sia in presenza, il personale scolastico è vaccinato e moltissimi studenti anche. Cinema e teatri sono aperti, al ristorante ci si toglie ovviamente la mascherina per mangiare pur stando in mezzo a tanti sconosciuti... eppure due prove scritte di poche ore ciascuna, con la mascherina, "non consentirebbero ai maturandi di stare in totale sicurezza": Voi cosa ne pensate? Scrivetecelo nel gruppo FB Maturità 2022.
Leggi le nostre guide per prepararti all'esame di Stato 2022:
- Prima prova maturità 2022: guida allo svolgimento del primo scritto di italiano
- Possibili tracce maturità 2022: i temi che potrebbero uscire alla prima prova
- Seconda prova maturità 2022: date, tracce, svolgimento e informazioni sul voto
- Orale maturità 2022: come funziona l'orale, di quali parti è composto e quali sono le novità in merito alla struttura e al voto
- Voto maturità 2022: come cambiano i voti delle prove e i crediti per l'ammissione all'esame di Stato