Un mese alla maturità 2022: come e cosa studiare in 30 giorni
Di Maria Carola Pisano.Maturità 2022, manca un mese! Ecco cosa, come studiare e quali strumenti ti permetteranno di ripassare in modo semplice e veloce
Orale maturità|Tracce svolte 1a prova|2a prova maturità 2022
Borse di studio e agevolazioni per chi si iscriverà all'università| Date maturità 2023 | Podcast| Mappe concettuali| Maxi orale maturità 2022| Tracce|
MATURITA' 2022

Inizia ufficialmente il conto alla rovescia per la maturità 2022: a partire da oggi mancherà esattamente un mese all'inizio dell'esame di Stato: si partità con la prima prova, il compito di italiano ministeriale in programma per il 22 giugno; seguirà la seconda prova nelle materie d'indirizzo e poi con i colloqui.
UN MESE ALLA MATURITA' 2022
Durante le ultime settimane di scuola gli studenti saranno impegnati tra interrogazioni e compiti in classe ma allo stesso tempo dovranno organizzare al meglio lo studio per la maturità 2022, considerato che manca solo un mese all'inizio degli esami.
Prima di iniziare a studiare in maniera confusionaria, è importante stabilire le priorità e impostare una tabella di marcia:
Prima ancora, però, è il caso di scegliere - se non lo hai ancora - il metodo di studio più adatto a te:
MATURITA' 2022: RIPASSA CON VIDEO, PODCAST E MAPPE
Come dicevamo, il tempo stringe e ormai è necessario prendere in considerazione l'idea di studiare aiutandoti con tutti gli strumenti possibili: mappe concettuali, podcast, video:
I podcast, dicevamo:
- I podcast di Letteratura - Pillole di Letteratura: autori, generi, romanzi e tutto quello che c'è da sapere sulla letteratura italiana.
- I podcast di Storia - Pillole di Storia: dai grandi personaggi della storia agli avvenimenti che ne hanno cambiato il corso.
- I podcast sulle Grandi Biografie - Una raccolta, in pillole, delle vite e delle opere dei grandi personaggi che hanno modificato il corso della storia.
- I podcast sulla Maturità - Riassunto, testo argomentativo, analisi del testo...come si fanno? Quali sono le tecniche per memorizzare meglio quello che si studia? In queste pillole trovi questo e tanto altro
E i video (nel nostro canale Youtube trovi un po' di tutto):
- La playlista dedicata alla Divina Commedia
- StudenTalk: argomenti di attualità per l'esame
- Prendila con...filosofia
- Storia: biografie ed eventi
Se invece sei in pensiero per la prima prova di maturità 2022, consulta i nostri pronostici:
- Possibili autori per la prima prova: una serie di nomi più papabili per l'analisi del testo;
- Possibili tracce maturità 2022: anniversari importanti che possono influenzare le scelte del MI;
- Temi di attualità caldi: i principali temi su cui si sta focalizzando il dibattito pubblico.