Maturità 2022, esempio di curriculum dello studente
Di Redazione Studenti.Come compilare il curriculum dello studente per la maturità 2022: esempio del MI e domande frequenti da parte degli studenti
Materie seconda prova maturità 2022
Guerra Russia-Ucraina: spiegazioni, temi, spunti per riflettere|Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola| Anniversari e Tototema per la maturità 2022 | Podcast| Mappe concettuali| Maxi orale maturità 2022| Tracce|
Maturità 2022

La maturità 2022 non è ancora una certezza. O meglio, le anticipazioni sull'ordinanza lasciano poco spazio a dubbi, ma i maturandi sono ancora in attesa della conferma ufficiale dell'ordinanza del MI che sarebbe dovuta arrivare già da tempo.
Nel frattempo, una certezza pare essere arrivata: il curriculum dello studente, che è già da tempo parte del "pacchetto" di documenti in dotazione ai maturandi, ci sarà.
MATURITÀ 2022 CURRICULUM DELLO STUDENTE
All'esame, abbiamo detto, ritorna anche il curriculum dello studente, un documento che i maturandi conoscono già da tempo, e che contiene informazioni non solo sulla loro carriera scolastica, ma anche sulle attività extrascolastiche che portano avanti: musica, sport, arte e volontariato rientrano nel "pacchetto" di attività che possono essere inserite nel CV.
Per compilarlo il Ministero dell'Istruzione ha creato a questo indirizzo una piattaforma cui si accede con il proprio SPID. Per sapere come compilarlo nel dettaglio, abbiamo raccolto guide e materiali qui:
CURRICULUM DELLO STUDENTE: ESEMPIO
Ecco l'esempio di curriculum dello studente che il Ministero dell'Istruzione ha messo a disposizione dei maturandi:
Oltre alle ore di lezione sostenute in classe, c'è una parte dedicata al PCTO, nella quale per ciascun anno vanno segnate le ore frequentate presso la struttura, in aula e la tipologia del percorso seguito.
C'è poi una parte relativa al percorso di studi e una dedicata ad altri titoli di studio. In seguito, la sezione relativa al percorso extracurricolare, organizzato o meno dalla scuola. Si possono indicare infatti sia attività formative extrascolastiche organizzate dal proprio istituto, sia la propria conoscenza delle lingue o dell'informatica. C'è anche uno spazio dedicato ad attività musicali, artistiche e culturali, oltre a quelle sportive e di cittadinanza attiva e volontariato.
Ascolta su Spreaker.Leggi anche:
- Le faq con le istruzioni per la compilazione.
- Problemi nella compilazione? Ecco cosa può andare storto