Maturità 2022, definizione modalità esame entro Natale
Di Maria Carola Pisano.Maturità 2022, cambierà o no? Il Ministero definirà le modalità di svolgimento dell'esame di Stato con adeguato anticipo
MATURITA' 2023: NEWS E VOTI
Borse di studio e agevolazioni per chi si iscriverà all'università| Simulazioni Test Medicina|Date maturità 2023 | Podcast| Mappe concettuali|Migliori calcolatrici scientifiche|
MATURITÀ 2022

Definire le modalità di svolgimento della maturità 2022 è una priorità del Ministero dell'Istruzione. Certo, è necessario capire l'andamento della pandemia e se - e come - si potrà ritornare al format tradizionale fatto dalle due prove scritte e da un colloquio orale e non è certo che si riproponga anche quest'anno un unico orale rinforzato.
PROVE MATURITÀ 2022
Il Ministro dell'Istruzione Patrizio Bianchi si è detto soddisfatto degli esami di maturità dello scorso anno: "Abbiamo fatto esami di Stato in presenza, scelto una via di cui do un giudizio positivo. Ho visto tesine sviluppate anche con strumenti multimediali molto sofisticati. Noi adesso stiamo valutando questa esperienza, come stiamo valutando le esperienze precedenti, e definiremo in tempo adeguato, prima di quanto avveniva negli anni passati, le modalità di svolgimento dell’esame di maturità di quest’anno".
Bianchi ha anticipato in tempi non sospetti che tra le tante possibilità per la maturità 2022 c'è anche quella di ripetere il maxi orale con l'elaborato creato dagli studenti come l'anno scorso. Il MI è attualmente a lavoro per definire le modalità di svolgimento e comunicarle con un anticipo adeguato. Antonello Giannelli, presidente dell'ANP, ritiene che l'esame vada definito entro Natale: "Non si può aspettare maggio per parlarne, potremmo prendere una decisione verso Natale. Non vorrei che i ragazzi pensassero da ora che la maturità debba andare come l’anno scorso".