Maturità 2022, come funziona l'attribuzione del credito per i candidati esterni
Di Maria Carola Pisano.Maturità 2022, scopri come funzionano i crediti per i candidati esterni e come si convertono in cinquantesimi
Maturità, tracce pronte
Guerra Russia-Ucraina: spiegazioni, temi, spunti per riflettere|Borse di studio e agevolazioni per chi si iscriverà all'università| Anniversari e Tototema per la maturità 2022 | Podcast| Mappe concettuali| Maxi orale maturità 2022| Tracce|
MATURITA' 2022

A maggio i candidati esterni della maturità 2022 saranno impegnati con gli esami preliminari che decreteranno la loro ammissione all'esame di Stato. Come funziona l'attribuzione del credito per i candidati esterni? Vediamolo insieme.
CONVERSIONE CREDITI MATURITA' 2022
Il credito scolastico dell'esame di maturità 2022 è pari a 50 punti, che ai candidati esterni sarà assegnato dal consiglio di classe a partire dal voto degli esami preliminari e dalla documentazione sul percorso scolastico pregresso. Una volta assegnato il credito scolastico della quinta, si sommerà a quello della terza e della quarta e poi convertirlo da 40esimi in 50esimi, seguendo le indicazioni della tabella di conversione.

Leggi le nostre guide per prepararti all'esame di Stato 2022:
- Prima prova maturità 2022: guida allo svolgimento del primo scritto di italiano
- Possibili autori per la prima prova: una serie di nomi più papabili per l'analisi del testo
- Seconda prova maturità 2022: date, tracce, svolgimento e informazioni sul voto
- Orale maturità 2022: come funziona l'orale, di quali parti è composto e quali sono le novità in merito alla struttura e al voto
- Voto maturità 2022: come cambiano i voti delle prove e i crediti per l'ammissione all'esame di Stato