Maturità 2022, come cambiano voto e crediti

Di Maria Carola Pisano.

Maturità 2022, il Ministro Bianchi apre all'ipotesi di aumentare i crediti del triennio a discapito dei voti delle tre prove d'esame (i due scritti e l'orale)

MATURITÀ 2022

Mentre gli studenti si preparano per manifestare una seconda volta contro l'esame di Stato 2022 (l'appuntamento è proprio sotto il palazzo del Ministero a Roma l'11 febbraio alle ore 16), qualcosa sembra muoversi: martedì il Ministro Patrizio Bianchi ha aperto un dialogo con le consulte studentesche.

Aggiornamento: si cambia ancora! Ecco la nuova bozza dell'ordinanza. Cambiano punti, crediti e ci sono novità per le tracce della seconda prova.

Nonostante la richiesta degli studenti il Ministro si è detto convinto a ripristinare entrambe le prove scritte alla maturità 2022. E che però cercherà di venire incontro agli studenti sulla valutazione della seconda prova che, vi ricordiamo, quest'anno sarà fatta internamente alle commissioni.  

VOTO E CREDITI DELLA MATURITÀ 2022

Le consulte studentesche hanno dunque chiesto a Bianchi di diminuire il peso del voto delle prove sulla valutazione finale dell'esame di Stato. Allo stato attuale delle cose, infatti, il voto delle prove inciderebbe per il 60% del voto, i crediti del triennio solo il 40%. Bianchi ha detto che prenderà in considerazione la proposta degli studenti, cioè di aumentare i crediti del triennio a 70 punti e 10 punti per ciascuna prova.  

Tutto verrà definito con l'ordinanza definitiva che potrebbe uscire nelle prossime settimane e in generale entro marzo. Insieme con l'ordinanza scopriremo anche le materie oggetto della seconda prova e i dettagli su voti e crediti.  

Fonte: getty-images
Ascolta su Spreaker.

Le altre news sull'esame di Stato 2022: