Maturità 2022, chi può essere ammesso anche con insufficienze
Di Redazione Studenti.Alcuni maturandi possono essere ammessi alla maturità 2022 anche con insufficienze: ecco chi sono e per chi vale la decisione del Ministero
Orale maturità|Tracce svolte 1a prova|2a prova maturità 2022
Borse di studio e agevolazioni per chi si iscriverà all'università| Date maturità 2023 | Podcast| Mappe concettuali| Maxi orale maturità 2022| Tracce|
MATURITÀ 2022

Mentre la maturità 2022 si fa sempre più vicina, gli studenti iniziano a chiedersi cosa succeda se i loro voti finali non raggiungeranno la sufficienza in tutte le materie: quali sono in questi casi i requisiti di ammissione?
Nel frattempo il MI e il CSPI intervengono con un'ordinanza ad hoc per una speciale categoria di studenti, che potranno essere valutati sulla base di criteri diversi dai soliti, il che renderà più semplice l'ammissione agli esami anche con insufficienze.
Leggi anche: Voto Esame di maturità: come si calcola?
MATURITÀ 2022, AMMISSIONE CON INSUFFICIENZE
La categoria di studenti che potrà essere ammessa anche con insufficienze è quella degli studenti ucraini: saranno loro, che sono arrivati nelle scuole italiane da soli tre mesi, a poter usufruire di una valutazione complessiva basata su altri fattori:
- Impatto psicologico;
- Competenze comunicative in italiano;
- Complessità del processo di apprendimento maturato nel contesto della guerra.
Il CSPI, interrogato sull'ordinanza, ha espresso parere positivo: in tre mesi sono stati accolti dalle scuole italiane, si legge nel parere, 27.323 alunni, di cui il 21% iscritto alle scuole dell’infanzia, il 46% alle scuole primarie, il 23% alle scuole secondarie di primo grado e il 10% alle scuole secondarie di secondo grado, distribuiti in tutte le Regioni, con punte del 21% in Lombardia, 12% in Emilia Romagna e 10% in Campania. [...]. Il CSPI accoglie favorevolmente l’adozione di modalità di valutazione finale e partecipazione agli esami di Stato attente alla complessità del processo di apprendimento maturato in un contesto di guerra e alle ripercussioni del conflitto sugli apprendimenti degli alunni e degli studenti profughi ucraini, anche in considerazione dei risvolti psicologici e sociali che il conflitto ha provocato.
Le ultime novità sull'esame:
- Guida completa all'esame
Scopri le slide del Ministero con tutte le indicazioni per lo svolgimento degli esami - Come collegare le materie agli argomenti dell'orale
Quali materiali puoi aspettarti all'orale di maturità 2022? Ecco qualche esempio con possibili collegamenti per creare il tuo percorso all'esame - Griglia di valutazione della seconda prova
La griglia di valutazione che i prof useranno per valutare il secondo scritto dell'esame - Esami con la mascherina
Il MI frena: non ci sono i tempi per intervenire sulla legge - Quando verranno pubblicati i voti degli scritti
Ecco entro quando scoprirai quanto hai preso alla prima e alla seconda prova - Tracce, le ipotesi degli studenti
I successi dell'Italia nello sport e nella musica, Maneskin, transizione ecologica - Come ottenere cinque punti in più alla maturità 2022
Requisiti e condizioni per i 5 punti integrativi