Maturità 2021: il toto-autore per l'analisi del testo
Di Maria Carola Pisano.Maturità 2021: scopri quali sono i papabili autori che potresti trovare nella traccia dell'analisi del testo della prima prova
MATURITA' 2021

Se l'emergenza sanitaria dovesse rientrare la maturità 2021 (quest'anno corredata da un nuovo diploma e dal curriculum dello studente) si svolgerebbe in modo tradizionale e sarebbe, come sempre ad eccezione dell'anno scorsa, articolata in due prove scritte e un colloquio orale. La prima prova è lo scritto di italiano comune a tutti gli indirizzi: gli studenti dovranno scegliere una fra le sette tracce proposte dal MIUR, tra cui ci saranno anche due analisi del testo.
PRIMA PROVA MATURITA' 2021
Nelle tracce dell'analisi del testo il MIUR proporrà due diversi brani, uno in prosa e uno di poesia, di due autori studiati nel corso dell'ultimo anno scolastico, appartenenti al periodo storico che va dall'Unità d'Italia all'età contemporanea. Quali autori sceglierà il MIUR? Possiamo stilare una lista di papabili a partire dagli importanti anniversari letterari che si celebrano durante l'anno scolastico 2020-21.
TOTO-AUTORE MATURITA' 2021
700 anni dalla morte di Dante Alighieri:
180 anni dalla nascita di Giovanni Verga:
- Giovanni Verga: riassunto di vita, opere e poetica
- I Malavoglia: trama, riassunto e analisi
- Storia di una capinera: trama e analisi del libro di Verga
- Rosso Malpelo: riassunto e analisi della novella di Giovanni Verga
- Riassunto delle novelle di Verga
- Tesina su Verga e il Verismo
- Mastro-don Gesualdo: scheda libro
- La roba di Giovanni Verga: commento alla novella
100 anni dalla nascita di Leonardo Sciascia:
Scopri di più sulle tracce della prima prova 2021:
- Tipologia A, due tracce di analisi del testo;
- Tipologia B, tre tracce di testo argomentativo (una di queste sarà obbligatoriamente d'ambito storico);
- Tipologia C, due tracce di tema d'attualità.