Maturità 2021: serve almeno uno scritto. L'idea è quella di far scrivere gli studenti qualcosa che riguardi anche il particolare periodo storico che stiamo affrontando
Materie seconda prova maturità 2022
Guerra Russia-Ucraina: spiegazioni, temi, spunti per riflettere|Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola| Anniversari e Tototema per la maturità 2022 | Podcast| Mappe concettuali| Maxi orale maturità 2022| Tracce|
MATURITÀ 2021
Con l'arrivo del nuovo Ministro dell'Istruzione Patrizio Bianchi, entro breve dovremmo conoscere i dettagli della maturità 2021. L'ipotesi è quella di ripetere il maxi orale dell'anno scorso, ma in tempi non sospetti si è tornati a parlare della possibilità di introdurre all'impianto eccezionale dell'esame di Stato anche uno scritto, la prima prova di italiano.
NEWS - Patrizio Bianchi: La tesina ci sarà, ma non chiamatela così
PRIMA PROVA MATURITÀ 2021
È ritornato sul tema anche Gabriele Toccafondi, di Italia Viva, durante un'intervista con Orizzonte Scuola. Secondo Toccafondi si può pensare a una prima prova scritta, anche per dar voce agli studenti in questo difficile periodo: "Poter fare almeno uno scritto è importante. La richiesta che faremo al neo ministro è quella di tutelare tutti i protagonisti della maturità ma anche di cercare di fare il possibile per fare un esame che abbia almeno uno scritto perché far parlare i ragazzi anche di questa situazione non semplice in una forma scritta è un bel passaggio educativo."
