Maturità 2021: open day per il vaccino Covid agli studenti
Di Redazione Studenti.Mettere in sicurezza la maturità 2021: ecco il piano delle regioni. Open day per vaccinare i maturandi entro giugno. Ecco cosa sappiamo
MATURITA' 2023: NEWS E VOTI
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Borse di studio e agevolazioni per chi si iscriverà all'università| Simulazioni Test Medicina|Date maturità 2023 | Podcast| Mappe concettuali|
MATURITÀ 2021
Siamo ormai a circa un mese dagli esami di maturità 2021, un appuntamento che anche quest'anno per i maturandi sarà ancora una volta solo orale. Ma come rendere sicuri gli esami in presenza? Le Regioni si stanno organizzando per vaccinare per tempo gli studenti: si parla di giugno, dal momento che proprio a partire dal 16 giugno si partirà con gli orali.
VACCINO COVID AI MATURANDI
Guido Bertolaso ha fatto sapere che in Lombardia la procedura sarà la seguente:
“Il 20 maggio via alle prenotazioni degli oltre 1,2 milioni della fascia di età dei 40-49enni, dopo una settimana, il 27 maggio, sarà la volta degli oltre 940mila cittadini tra i 30 e 39 anni, mentre il 2 giugno saranno aperte le prenotazioni per gli 856mila cittadini tra i 20 e i 29 anni e i 350mila tra i 16 e i 19 anni“.
Diversa è la proposta della Regione Lazio, che punta invece agli open day. Mario Rusconi, presidente ANP, lo ha proposto al Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti:
Da diversi mesi stavamo chiedendo alla regione Lazio, e in particolare all’assessorato alla Sanità di fare screening ai ragazzi delle scuole superiori e abbiamo chiesto anche di far vaccinare i maturandi.
Alessio D'Amato, assessore alla sanità della Regione Lazio, ha a sua volta accolto la proposta, parlando di Open Day proprio nel corso di un'intervista a Repubblica.
VACCINO AI MATURANDI: PRO E CONTRO
Ma siamo sicuri che la soluzione di vaccinare i maturandi a ridosso dell'esame sia davvero la migliore possibile? Considerando i possibili effetti collaterali del vaccino in soggetti giovani, la cui risposta immunitaria è più alta, la risposta non è così scontata.
Febbre, sensazione di stordimento, indolenzimento delle ossa, mal di testa: sono questi alcuni dei sintomi che possono permanere a seguito del vaccino, e che cadrebbero proprio nei giorni di ripasso prossimi all'esame. Meglio sarebbe quindi forse intervenire un po' prima del rush finale.
ESAME DI STATO 2021
Le ultime novità sulla maturità 2021:
- Elaborato maturità
Guida alle scadenze, possibili temi e collegamenti con le altre discipline - Possibili temi per il colloquio di maturità
Ecco i più papabili a partire dagli anniversari - Voto maturità 2021
Come si calcola e come si convertono i crediti del triennio - Maturità in videoconferenza
Ecco i casi in cui si svolgerà a distanza - Nomi presidenti commissioni online
Sono stati pubblicati gli elenchi: ecco dove trovarli -
Qui una serie di riassunti, podcast e consigli per studiare in vista dell'esame:
Come organizzare lo studio a 4 settimane dalla maturità 2021
