Maturità 2021, cosa devi sapere sul materiale per la terza parte del colloquio
Di Redazione Studenti.Cosa contiene e quando viene assegnato il materiale per la terza parte del colloquio. Cosa devi sapere sul materiale dell'orale della maturità 2021
MATURITA' 2023: NEWS E VOTI
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Borse di studio e agevolazioni per chi si iscriverà all'università| Simulazioni Test Medicina|Date maturità 2023 | Podcast| Mappe concettuali|
MATURITÀ 2021

Il 16 giugno inizia ufficialmente la maturità 2021, l'esame di Stato che anche quest'anno consterà solamente di un maxi orale senza prove scritte. Sono stati comunicati i nominativi dei presidenti di commissione, e a breve - il 14 giugno - sarà compiuto un altro passo, quando si riunirà la commissione plenaria che deciderà l'ordine di sorteggio dei candidati.
Ma come prepararsi all'esame? Cosa ci si deve aspettare dalla commissione? Quali saranno i materiali che verranno presentati il giorno dell'orale?
MATURITÀ 2021 MATERIALI
I materiali assegnati allo studente dalla commissione verranno presentati al momento dell'orale, e possono essere di cinque tipi:
- un testo
- un documento
- un’esperienza
- un progetto
- un problema
Ma come sceglie, la commissione, gli argomenti su cui i materiali devono vertere? Bene, la scelta si baserà principalmente sul documento del 15 maggio, che continua ad essere il documento principale che fa fede nella scelta dei temi, dal momento che riporta con precisione tutto quello che è stato fatto all'interno del programma durante l'anno.
Ascolta su Spreaker.ESAME DI STATO: NEWS
Le cose che devi tenere a mente:
- Tutte le scadenze importanti da ricordare
- La presentazione dell'elaborato sulle discipline d'indirizzo
- La lista completa delle materie
- Il protocollo di sicurezza per l'esame