Maturità 2021 ed esame terza media, ecco l'ordinanza: come saranno
Di Maria Carola Pisano.Maturità 2021 ed esame terza media: ecco come si svolgeranno gli esami di Stato quest'anno. Online le ordinanza del Ministero dell'Istruzione
MATURITA' 2023: NEWS E VOTI
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Borse di studio e agevolazioni per chi si iscriverà all'università| Simulazioni Test Medicina|Date maturità 2023 | Podcast| Mappe concettuali|
ESAMI DI STATO 2021
Tutto pronto per la maturità 2021 e l'esame di terza media: come già anticipato dal neo ministro dell'Istruzione Bianchi sono state pubblicate le ordinanze con cui si stabilisce lo svolgimento dei due esami di Stato previsti per giugno.
MATURITà 2021
Come sarà la maturità 2021? Abbiamo finalmente delle risposte. Ecco cosa dice l'ordinanza ministeriale:
La sessione d’Esame avrà inizio il prossimo 16 giugno. L’Esame prevede un colloquio orale, a partire dalla presentazione di un elaborato che sarà assegnato dai Consigli di classe, sulla base del percorso svolto. L’elaborato riguarderà le discipline caratterizzanti l’indirizzo di studi, che potranno essere integrate anche con apporti di altre discipline, esperienze relative ai Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento o competenze individuali presenti nel curriculum dello studente. L’ammissione all’Esame sarà deliberata dal Consiglio di classe.
Come per gli esami conclusivi del primo ciclo, la partecipazione alle prove nazionali Invalsi, che comunque si terranno, non sarà requisito di accesso, e saranno le istituzioni scolastiche a stabilire eventuali deroghe al requisito della frequenza, previsto per i tre quarti dell’orario individuale. Si deroga anche al monte orario previsto per i Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento, che non rappresenta un requisito di accesso. Il credito scolastico avrà un peso fino ad un massimo di 60 punti, 40 per l’orale. La votazione finale resta in centesimi e si potrà ottenere la lode. La commissione sarà interna, con il Presidente esterno.
LA STRUTTURA DEL MAXI ORALE
Il colloquio partirà dall’elaborato predisposto dai candidati. L’argomento dell’elaborato sarà assegnato a ciascuna studentessa e a ciascuno studente entro il prossimo 30 aprile dal Consiglio di classe.
Approfondisci: le scadenze per la maturità 2021
ESAME TERZA MEDIA 2021
Per quanto riguarda l'esame terza media, anche in questo caso il format ricalca quello dell'anno scorso:
L’Esame prevede una prova orale a partire dalla discussione di un elaborato su una tematica che i Consigli di classe assegneranno, tenendo conto delle caratteristiche personali di ciascuna studentessa e di ciascuno studente, entro il prossimo 7 maggio. L'elaborato sarà trasmesso alla commissione entro il 7 giugno. I docenti seguiranno i singoli alunni, suggerendo la forma di elaborato più idonea e accompagnandoli durante la stesura. L’elaborato potrà essere scritto, in forma multimediale, potrà essere una produzione artistica o tecnico-pratica e coinvolgere una o più discipline.
Approfondisci: le scadenze per l'Esame di terza media
