Maturità 2021, l'accompagnatore è obbligatorio?
Di Maria Carola Pisano.Maturità 2021, quante persone puoi portare all'esame? Ed è obbligatorio portare qualcuno con sé? Ecco cosa sappiamo
MATURITA' 2023: NEWS E VOTI
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Borse di studio e agevolazioni per chi si iscriverà all'università| Simulazioni Test Medicina|Date maturità 2023 | Podcast| Mappe concettuali|
ESAMI DI MATURITÀ 2021

Negli ultimi due anni gli studenti impegnati con la maturità hanno dovuto dire addio a diverse cose: le prove scritte, ma forse senza troppo dispiacere, ma anche ai festeggiamenti post esame o semplicemente al vantaggio di assistere agli orali dei compagni, un modo per capire subito come si svolgono e qual è l'umore complessivo della commissione.
Dall'anno scorso, infatti, l'unica persona che può entrare nell'edificio scolastico insieme al candidato all'esame di maturità è l'accompagnatore. Ogni studente può portare con sé al massimo una persona - entrambi dovranno essere muniti di mascherina chirurgica e di autodichiarazione sullo stato di salute. Ma è obbligatorio portare un testimone? In realtà no, non c'è nessun obbligo. Noi vi consigliamo di scegliere una persona con cui condividere l'importante appuntamento con la maturità 2021.
Ascolta su Spreaker.I nostri consigli per affrontare l'esame:
- Scarica il modulo dell'autodichiarazione
Candidati e accompagnatori devono portare con sé l'autodichiarazione sullo stato di salute - Come organizzare lo studio a pochi giorni dall'esame
Consigli, approfondimenti e risorse per un mega ripasso - Ansia da esame? Scopri come tenerla a bada
come sconfiggere l'ansia? I consigli degli esperti e le tecniche di rilassamento per sostenere l'orale senza ansia