Maturità 2020, voto Invalsi per valutazione esame

Di Maria Carola Pisano.

Maturità 2020 e coronavirus: la proposta per valutare gli studenti del quinto attraverso il test Invalsi

ESAME DI MATURITA' 2020

Maturità 2020: la proposta per usare le Invalsi per le valutazioni
Maturità 2020: la proposta per usare le Invalsi per le valutazioni — Fonte: istock

Sappiamo che la maturità 2020 sarà senza dubbio più leggera, il MIUR valuta i diversi scenari e darà maggiori indicazioni nelle prossime settimane, indicazioni che si aggiungeranno al già certo provvedimento sulle commissioni interne. Queste settimane si sono rincorse diverse proposte per snellire l'esame: dall'introduzione della tesina al posto della seconda prova (al punto che qualche prof ha già chiesto una tesina ai suoi studenti), all'ipotesi di far svolgere prove diverse a ogni classe.

  • FINE ANNO 2020: COME FUNZIONA PER BOCCIATURE E VALUTAZIONI - ORDINANZA DEFINITIVA MIUR

MATURITA' 2020: IL RUOLO DEI TEST INVALSI

Un'altra proposta arriva da Paolo Sestito, presidente Invalsi nel 2012-2013 che ha rivelato al Corriere che per l'anno scolastico corrente si potrebbe procedere a una sospensione dei test Invalsi su base universale, tranne per gli studenti del quinto anno delle superiori. Le prove Invalsi, che possono essere effettuate online, potrebbero servire alle scuole come background per un esame di maturità 2020 più leggero, e "un esito oltre una certa soglia potrebbe essere condizione necessaria (ma non sufficiente) per l'ottenimento del massimo dei voti". Gli stessi test potrebbero anche diventare propedeutici per i test d'ingresso 2020.

MATURITA' 2020 LEGGERA: LE PROPOSTE

Ecco la lista di tutte le proposte per alleggerire l'esame di maturità: