Maturità 2020: le scadenze di gennaio
Maturità 2020: scopri quali sono i termini ultimi per l'invio delle domande di partecipazione e quali sono le date importanti del mese di gennaio

MATURITÀ 2020

Tutti gli studenti che a giugno devono affrontare la maturità 2020 da candidati esterni devono rispettare una serie di scadenze per la presentazione delle domande. Il primo termine utile per inoltrare la richiesta di partecipazione all'esame di Stato era il 30 novembrema per le domande tardive c'è tempo fino a gennaio. Cosa succede se un candidato non ha inviato la domanda nei termini previsti dal MIUR?
MATURITÀ 2020, SCADENZE GENNAIO
Chi non è riuscito a rispettare la scenda del 30 novembre ha ancora tempo fino al 31 gennaio, ma deve deve dimostrare che la consegna non è stata rispettata solo per validi e documentati motivi. Anche per gli studenti che vogliono chiedere l'ammissione all'esame di Stato per abbreviazione del merito, c'è sempre da far riferimento alla data del 31 gennaio. Diverso discorso per i maturandi che abbandonano le lezioni prima del 15 marzo: questi hanno tempo fino al 20 dello stesso mese per inoltrare le domanda di partecipazione all'ufficio scolastico competente.
Insieme con la domanda di partecipazione è necessario allegare:
- la tassa erariale;
- la dichiarazione sostitutiva con cui il candidato dichiara di avere i requisiti per partecipare alla maturità.
Quali sono le modalità di partecipazione dei candidati esterni alla maturità 2020? Ti consigliamo di dare un'occhiata alla guida completa di scadenze e istruzioni per i candidati esterni.
MATURITÀ: DATE E SCADENZE IMPORTANTI
- Candidati esterni: istruzioni e scadenze
Quali sono gli step da seguire e quali scadenze segnare nella propria agenda - Domanda di ammissione per candidati esterni
Scarica la domanda in PDF