Maturità 2020: la storia torna in prima prova?
Di Maria Carola Pisano.Maturità 2020, l'apertura di Fioramonti per il ritorno della traccia storica tra le tipologie d'esame della prima prova
MATURITÀ 2020, NOVITÀ

La senatrice a vita Liliana Segre è da poco ritornata sulla centralità e sull'importanza che la storia deve avere all'interno della maturità 2020, difendendo la ex traccia C della prima prova, il tema storico. Il tema storico e il saggio breve, tipologie dell'esame di Stato fino a due anni fa, sono stati rimpiazzati dai testi argomentativi che, insieme con la tipologia di analisi del testo e del tema di attualità, compongono l'intera prima prova maturità 2020.
MATURITÀ 2020, PRIMA PROVA
Anche il Ministro dell'Istruzione Fioramonti si è espresso sul ruolo della storia: sentito in occasione dell'apertura della fiera Didacta Italia, per Fioramonti "La storia deve tornare a essere centrale nel modello formativo delle nostre scuole". L'appello della senatrice a vita Liliana Segre non è quindi rimasto inascoltato e, per quanto riguarda l'inserimento della traccia di storia alla maturità 2020, Fioramonti ha ammesso che al MIUR stanno ragionando per capire se e in che modo inserire la storia all'interno dell'esame di Stato.
ESAME DI STATO 2020, IL TEMA DI STORIA
Il tema di storia quindi potrebbe ritornare sui banchi dei maturandi a partire già da quest'anno scolastico? È presto per capire le intenzioni del Ministero ma è necessario considerare che gli studenti dell'ultimo anno hanno il diritto di sapere come sarà la loro maturità il prima possibile.
- Prima prova maturità 2020: guida allo svolgimento del primo scritto di italiano
- Seconda prova maturità 2020: date, tracce, svolgimento e informazioni sul voto
- Orale maturità 2020: come funziona l'orale, di quali parti è composto e quali sono le novità in merito alla struttura e al voto
- Voto maturità 2020: come cambiano i voti delle prove e i crediti per l'ammissione all'esame di Stato