Maturità 2020: quando escono i voti e perché dovresti già conoscere la data di pubblicazione
Calendario scolastico 2020-21
Podcast|Mappe concettuali|Date maturità|Come sarà la maturità 2021|Prima prova| Tracce|Bonus 500 € 18enni
VOTO MATURITÀ 2020

Il 18 giugno proseguono gli orali della maturità 2020, complessi colloqui della durata di un'ora che rappresentano l'unica prova dell'esame di Stato. La prima giornata ce la siamo lasciata alle spalle e, secondo le testimonianze raccolte tra gli studenti, sembrerebbe che tutto stia andando meglio del previsto, come leggiamo sul gruppo Facebook Maturità 2020 (leggi le prime testimonianze e scopri le domande che stanno facendo le commissioni).
Ascolta su Spreaker.MATURITA' 2020, COME SI SVOLGE L'ORALE
Ecco come si svolgerà l'orale di maturità 2020:
- Discussione dell'elaborato nelle discipline di indirizzo. (Scopri quanti punti vale questa fase)
- Discussione di un breve testo di letteratura italiana, già oggetto di argomento di studio, secondo quanto riportato nel documento del 30 maggio. (Scopri quanti punti vale questa fase)
- Analisi multidisciplinare di un argomento scelto dalla commissione. (Ecco quanto vale questa fase)
- Presentazione dell'esperienza di PCTO - ex alternanza scuola lavoro - tramite relazione o presentazione multimediale.
- Domande sulle attività di Cittadinanza e Costituzione.
VOTO MATURITA' 2020
Quando si scopriranno i voti della maturità 2020? Le commissioni li pubblicheranno nell'albo scolastico dopo la fine di tutti gli orali, probabilmente anche un giorno dopo. Gli studenti dovrebbero aver già scoperto la data di pubblicazione dei voti poiché è stata stabilita dalle commissioni durante la riunione plenaria del 15 giugno. Non sappiamo però se i docenti hanno già comunicato la data di uscita dei voti: nel caso in cui non l'avessero fatto è necessario aspettare la fine delle operazioni.
-
Domande & Risposte
-
Come si calcola il voto della maturità?
Le commissioni possono assegnare massimo 40 punti per l'orale e il restante punteggio deriva dai crediti del triennio, che sono massimo 60.
-
Si possono prendere i 5 punti bonus alla maturità 2020?
Sì, purché sia totalizzi un punteggio minimo di 30 all'orale e minimo 50 punti di credito.
-
Quanti sono i crediti della maturità 2020?
Dipende dalla media e dalle nuove tabelle di conversione del MIUR. Il punteggio massimo derivante dai crediti è pari a 60.
VIDEO: COME FUNZIONA LA MATURITÀ
Le novità da conoscere sull'esame di Stato 2020:
- Autocertificazione: necessaria sì o no? Ecco i chiarimenti
Cosa dice il documento del comitato tecnico scientifico del MIUR - Portare un testimone è obbligatorio?
Ecco cosa dice il regolamento sugli accompagnatori - Maturità 2020, gli auguri agli studenti delle webstar
Ecco gli auguri di Elia Bombardelli, Lorenzo Baglioni e Eleonora Gaggero - Come vestirsi all'orale
Tips utili per fare da subito una buona impressione - Quanti studenti conoscono già le domande dell'orale
Ecco quanti di loro hanno ricevuto un valido aiuto dai docenti - Maturità 2020 e Coronavirus: molti studenti faranno l'orale da soli
Il 43% dei partecipanti alla nostra indagine ha dichiarato che non si farà accompagnare - La fase più temuta del maxi orale maturità? Le domande libere della commissione
Il risultato di un sondaggio di Studenti.it - Maturità 2020, cosa succede se non sai una o più risposte
Consigli e strategie per evitare la scena muta - Possibile caso di Coronavirus in una commissione. Cosa succede?
Se lo chiedono alcuni maturandi su Twitter dopo la testimonianza di una studentessa - Maturità 2020, cosa chiedono di Cittadinanza e Costituzione
Ecco le domande di Cittadinanza e Costituzione raccolte finora