Maturità 2020, confermate le modifiche all'esame
Di Maria Carola Pisano.Maturità 2020, perché i due scenari sull'esame di Stato dipendono dalla data del 18 maggio
MATURITA' 2023: NEWS E VOTI
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Borse di studio e agevolazioni per chi si iscriverà all'università| Simulazioni Test Medicina|Date maturità 2023 | Podcast| Mappe concettuali|
MATURITA' 2020, DUE SCENARI

Il decreto sulla scuola approvato il 5 aprile dal Consiglio dei Ministri conferma che la maturità 2020 sarà un esame di Stato più leggero e che le modalità di svolgimento dello stesso dipendono strettamente dalla data di rientro a scuola.
RIENTRO A SCUOLA ENTRO IL 18 MAGGIO
Se si dovesse rientrare a scuola entro il 18 maggio, la maturità si farà ma sarà light, e cioè composta da una prima prova ministeriale, una seconda diversa da classe a classe e un colloquio orale.
RIENTRO A SCUOLA DOPO IL 18 MAGGIO
Se non fosse possibile invece svolgere la maturità in presenza, verranno eliminate le prove scritte e l'esame si limiterà a un unico colloquio orale che potrà essere valutato un massimo di 60 punti, in cui ci saranno anche esercizi da risolvere.
COMMISSIONI MATURITA' 2020
Le commissioni saranno interne e l'unico membro esterno sarà il presidente.
AMMISSIONE MATURITA' 2020
Cambiano anche i requisiti d'ammissione all'esame: gli studenti verranno tutti ammessi (ma questo non significa che saranno automaticamente promossi) e non saranno quindi più requisito d'ammissione l'alternanza scuola lavoro e le prove Invalsi.