Maturità 2020, come vestirti per il colloquio d'esame: come scegliere l'outfit che si indosserà durante l'orale dell'esame di Stato. No agli eccessi e sì alla sobrietà
Orale maturità|Tracce svolte 1a prova|2a prova maturità 2022
Borse di studio e agevolazioni per chi si iscriverà all'università| Date maturità 2023 | Podcast| Mappe concettuali| Maxi orale maturità 2022| Tracce|
MATURITÀ 2020, COME VESTIRTI PER IL COLLOQUIO

Anche la prima impressione conta, specie se parliamo di colloquio di maturità 2020. Quest'anno gli studenti devono affrontare solo una prova orale piuttosto complessa - avrà una durata di circa un'ora e la commissione non può sentire più di cinque candidati al giorno - articolata in cinque fasi. Considerato dovranno presentarsi davanti a tutti i docenti, è bene tenere presente che dovranno indossare vestiti adeguati al contesto.
ESAME DI MATURITÀ 2020: COSA INDOSSARE
La parola d'ordine è: sobrietà. Evita gli eccessi e prediligi un abbigliamento comodo sì, ma non inadeguato. L'esame di Stato è un momento importante nella vita di tutti gli studenti e come tale deve essere affrontato, a partire proprio dall'abbigliamento. Evita infradito, sandali e scegli un comodo paio di scarpe chiuse. Sì a camicie, giacche o polo, no assolutamente a canotte o t-shirt dalle scritte eccentriche. No a gonne cortissime o a pantaloni cortissimi, anche qui tenete presente la parola d'ordine: sobrietà.
Ecco alcune semplici regole da seguire:
- Scegli abiti comodi, freschi e sobri.
- No agli eccessi: evita accessori vistosi o tshirt con scritte particolari.
- No a pantoloncini corti e infradito!
- Evita canotte o maglie scollate.