Maturità 2020, come vengono convertiti i crediti
Di Maria Carola Pisano.Maturità 2020, l'ipotesi dei crediti triennali che passano da un massimo di 40 a un massimo di 60 punti
MATURITA' 2023: NEWS E VOTI
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Borse di studio e agevolazioni per chi si iscriverà all'università| Simulazioni Test Medicina|Date maturità 2023 | Podcast| Mappe concettuali|
MATURITÀ 2020, NOVITÀ

Cìè grande attesa tra i maturandi che aspettano ancora di conoscere le ultime - importantissime - informazioni della maturità 2020:
- l'orale si svolgerà in presenza? Il MIUR dovrebbe indicare un protocollo di sicurezza per tutte le scuole;
- Come sarà strutturato l'esame? Sappiamo che non verrà stravolto, che si partirà da un argomento delle materie di indirizzo che verrà poi collegato alle altre discipline secondo un percorso multidisciplinare, e che ci saranno l'alternanza e Cittadinanza e Costituzione; Ecco cosa sappiamo finora e cosa dice l'ordinanza
- Come verranno riconvertiti i crediti?
MATURITÀ 2020, CREDITI
Come sappiamo l'orale della maturità 2020 sarà valutato fino a 40 punti e gli altri 60 invece arriveranno dai crediti. Attualmente gli studenti potevano accumulare nel triennio fino a un massimo di 40 crediti scolastici, che rappresentano il voto di partenza della maturità. Ora però i 40 crediti andranno riconvertiti e si aspettano indicazioni e tabella di conversione dal MIUR. Recentemente il Corriere della Sera ha ipotizzato che i punti di credito potrebbero essere così suddivisi negli anni del triennio:
- massimo 18 punti per il terzo anno, 19 per il quarto e 23 per il quinto;
- massimo 18 punti per il terzo, 20 per il quarto e 22 per l'ultimo.
A tutti i maturandi non resta che aspettare la decisione del MIUR: entro i prossimi giorni il Ministero dovrebbe pubblicare un'ordinanza per rispondere a tutte le domande sul nuovo esame di Stato e per sciogliere gli ultimi dubbi.
- Cosa sappiamo finora sull'esame orale
Data di inizio, durata, svolgimento e voti
L'orale partirà da un argomento preventivamente concordato con la commissione. Leggi i nostri percorsi e i possibili collegamenti con tutte le materie:
- Percorsi e collegamenti sulla Prima guerra mondiale
- Percorsi e collegamenti sulla Seconda guerra mondiale
- Percorsi e collegamenti sulla Guerra fredda
- Percorsi e collegamenti sulle pandemie
- Percorsi e collegamenti sulla solitudine