Maturità 2020, le calcolatrici ammesse all'esame
Di Maria Carola Pisano.Maturità 2020, quale calcolatrice portare all'esame? L'elenco completo del MIUR con marche e modelli di calcolatrici ammesse
Orale maturità|Tracce svolte 1a prova|2a prova maturità 2022
Borse di studio e agevolazioni per chi si iscriverà all'università| Date maturità 2023 | Podcast| Mappe concettuali| Maxi orale maturità 2022| Tracce|
MATURITÀ 2020

Gli studenti di alcuni indirizzi di studio, ad esempio quelli del Liceo Scientifico, potranno usare le calcolatrici durante la loro seconda prova di maturità 2020 che si svolgerà il 18 giugno. Non tutte le calcolatrici sono ammesse all'esame di Stato e il MIUR ogni anno specifica marche e modelli di quelle che gli studenti possono usare durante lo scritto. Guarda qui l'elenco completo delle calcolatrici ammesse.
SECONDA PROVA MATURITÀ 2020
Modelli e marche di calcolatrici non contemplati nell'elenco del MIUR non verranno ammessi all'esame di Stato. Sarà compito della commissione di maturità 2020 controllare gli strumenti adoperati durante l'esame dagli studenti: i candidati dovranno infatti portare con loro le calcolatrici durante la giornata della prima prova, in modo da permettere alla commissione di verificare che siano tra quelle indicate dal MIUR.
MATURITÀ 2020, NOVITÀ
Quali sono le ultime novità sulla maturità 2020? Leggi le news sull'esame:
- Petizione per il ritorno della tesina all'orale: ecco come firmare online per chiedere al MIUR la reintroduzione della tesina al posto delle buste
- Prima prova 2020: indicazioni e dettagli sulla prova scritta di italiano
- Seconda prova 2020: cosa sapere sulla prova multidisciplinare
- Orale maturità 2020: struttura, svolgimento e dettagli dell'orale
- Voto maturità 2020: come si calcola il voto