Maturità 2021: ansia da esame? Ecco come affrontare il colloquio orale
Di Veronica Adriani.Ansia per la maturità 2021? Niente di più normale. Ecco come affrontare il colloquio orale con i consigli della nostra psicologa
MATURITA' 2023: NEWS E VOTI
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Borse di studio e agevolazioni per chi si iscriverà all'università| Simulazioni Test Medicina|Date maturità 2023 | Podcast| Mappe concettuali|
MATURITÀ 2021

Siamo a pochi giorni dall'inizio della maturità 2021, un esame del tutto particolare rispetto a quelli degli scorsi anni. Non solo infatti i maturandi si troveranno di fronte a un esame orale più lungo del normale, diviso in fasi ben scandite, ma l'emergenza Covid-19 li costringerà a sostenere l'esame da soli, come previsto dalle misure di sicurezza emanate dal Ministero dell'istruzione in questi giorni.
Di fronte a una situazione così nuova e inaspettata, anche lo studente più rilassato potrebbe trovarsi a fare i conti con l'ansia pre-esame. Che fare, allora? Innanzi tutto, niente panico. La parola d'ordine - per quanto difficile, lo sappiamo! - questa sera è rilassarsi. Non lo diciamo noi, ma gli psicologi che abbiamo intervistato sul tema, e che ci hanno aiutato a stilare il vademecum anti-ansia che segue.
MATURITÀ 2021 ANSIA
Ecco i consigli che gli psicologi hanno messo a disposizione dei maturandi per affrontare l'esame senza stress:
- Primo fra tutti, non studiare la sera dell'esame: non solo è inutile, ma anche controproducente. La sera prima, per memorizzare, meglio una bella dormita: aiuterà anche a fissare i concetti studiati durante la giornata e arrivare più freschi il giorno dopo all'esame. Per ora, quindi, chiudi i libri!
- Secondo, non bere bevande eccitanti prima dell'esame: a svegliarti domani penserà l'adrenalina! Niente tè o caffè o bevande energetiche, quindi: avrebbero come unico effetto quello di farti aumentare l'ansia.
- Terzo: sì a una bella colazione. Dare al corpo il giusto apporto di zuccheri domattina ti aiuterà a sentirti più carico e sveglio.
- Quarto: Se ti senti ansioso, non cercare di nasconderlo davanti ai professori domani. Ti conoscono e capiranno il tuo stato di agitazione: saranno proprio loro ad aiutarti a trovare la giusta calma e concentrazione.
MATURITÀ 2021 COME GESTIRE L'ANSIA
Vuoi un aiuto per qualcosa di più specifico? Ecco tutti i nostri contenuti sull'ansia da esame:
- Come superare l'ansia da esame
- Sette modi per sconfiggere l'ansia
- Superare l'ansia con le tecniche di rilassamento
- Come superare l'ansia da interrogazione
Ascolta il podcast e scopri come sarà la maturità 2021
Ascolta su Spreaker.News maturità 2021
Le ultime novità sulla maturità 2021:
- Elaborato maturità
Guida alle scadenze, possibili temi e collegamenti con le altre discipline - Possibili temi per il colloquio di maturità
Ecco i più papabili a partire dagli anniversari - Voto maturità 2021
Come si calcola e come si convertono i crediti del triennio - Maturità in videoconferenza
Ecco i casi in cui si svolgerà a distanza - Nomi presidenti commissioni online
Sono stati pubblicati gli elenchi: ecco dove trovarli