Maturità 2019, come si valuta l'alternanza scuola lavoro
Di Maria Carola Pisano.Maturità 2019, come viene valutata l'alternanza scuola lavoro e quali sono le caratteristiche fondamentali nella valutazione dell'esperienza
Materie seconda prova maturità 2022
Guerra Russia-Ucraina: spiegazioni, temi, spunti per riflettere|Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola| Anniversari e Tototema per la maturità 2022 | Podcast| Mappe concettuali| Maxi orale maturità 2022| Tracce|
MATURITÀ 2019

All'orale di maturità 2019, dopo la discussione dell'argomento (o documento, materiale, testo) trovato all'interno di una delle tre buste sarà il turno della discussione, tramite relazione o presentazione multimediale, della propria esperienza di alternanza scuola lavoro. Ci sono alcuni passaggi chiave - nella guida operativa che il Miur ha diffuso nelle scuole - che ci spiegano quali sono le caratteristiche che saranno oggetto di valutazione del percorso dell'alternanza scuola lavoro (e che è meglio mettere in risalto nella propria relazione).
Relazione alternanza scuola-lavoro, i nostri spunti per crearne una efficace:
All'articolo 12 della guida operativa che il Miur ha creato per gli istituti scolatici nella parte "Valutazione" degli apprendimenti, si legge che "Nei percorsi di alternanza risultano particolarmente funzionali tecniche di valutazione che permettano l’accertamento di processo e di risultato. L’attenzione al processo, attraverso l’osservazione strutturata, consente di attribuire valore, nella valutazione finale, anche agli atteggiamenti e ai comportamenti dello studente; l'esperienza nei contesti operativi, indipendentemente dai contenuti dell'apprendimento, sviluppa, infatti, competenze trasversali che sono legate anche agli aspetti caratteriali e motivazionali della persona."
ORALE ESAME DI STATO 2019: LA RELAZIONE SULL'ALTERNANZA
La valutazione del percorso di alternanza scuola lavoro comprende quindi il giudizio delle competenze trasversali del candidato acquisite durante l'esperienza - che vi consigliamo di illustrare anche nella relazione che presenterete durante l'orale di maturità 2019. Competenze che - come sottolineato nella guida operativa - sono anche legate agli aspetti caratteriali e motivazionali di ciascuna persona. Lo stesso percorso di alternanza scuola lavoro contribuisce poi anche alla valutazione delle materie affini all'esperienza, alla definizione del credito scolastico e al voto in condotta. Dall'anno prossimo l'alternanza sarà anche un requisito fondamentale per l'ammissione all'esame di Stato.
MATURITÀ E ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
La valutazione del percorso di alternanza scuola lavoro comprende quindi il giudizio delle competenze trasversali del candidato acquisite durante l'esperienza - che vi consigliamo di illustrare anche nella relazione che presenterete durante l'orale di maturità 2019. Competenze che - come sottolineato nella guida operativa - sono anche legate agli aspetti caratteriali e motivazionali di ciascuna persona. Lo stesso percorso di alternanza scuola lavoro contribuisce poi anche alla valutazione delle materie affini all'esperienza, alla definizione del credito scolastico e al voto in condotta. Dall'anno prossimo l'alternanza sarà anche un requisito fondamentale per l'ammissione all'esame di Stato.
- Orale maturità 2019
Come è strutturato, come funzionano le tre buste, il voto e quanto dura - Alternanza scuola lavoro
Durata, tipologia di aziende, valutazione, diritti e doveri: ecco la guida che ti spiega tutto quello che c'è da sapere sull'alternanza scuola-lavoro - Relazione alternanza scuola lavoro
Come si scrive e quali caratteristiche deve avere per essere efficace - Orale maturità 2019, linee guida
Le indicazioni del Ministero su materiali da predisporre e valutazione della prova - Lunghezza relazione alternanza scuola lavoro
Quanto deve essere lunga, indicazioni sia per la presentazione cartacea che multimediale