Maturità 2019, simulazioni prima prova: dove trovarle quando verranno pubblicate

Maturità 2019, dove trovare le tracce delle simulazioni che il Miur pubblicherà online il 19 febbraio

Maturità 2019, simulazioni prima prova: dove trovarle quando verranno pubblicate
istock

MATURITÀ 2019

Maturità 2019, simulazioni: ecco dove trovarle quando saranno pubblicate
Fonte: istock

Quale modo migliore di sciogliere tutti i dubbi legati alla maturità 2019 se non partecipando alle simulazioni delle prove scritte? Il primo appuntamento è con la simulazione della prima prova il 19 febbraio e il 26 marzo, seguiranno le simulazioni della seconda prova il 28 febbraio e il 2 aprile. Grazie a questi appuntamenti gli studenti potranno toccare con mano le novità delle prove scritte del nuovo esame di Stato

MIUR ESAME MATURITÀ 2019

Le tracce della prima prova saranno in tutte sette mentre quelle della seconda prova saranno miste, come stabilito dal Miur con la scelta delle materie della seconda prova maturità 2019. Come si svolgeranno le simulazioni della prima prova e della seconda? Ne ha parlato il ministro Bussetti nel video caricato sul suo profilo Instagram con le domande frequenti della maturità

MATURITÀ 2019, PRIMA PROVA

Le simulazioni della maturità 2019 saranno pubblicate nel sito del Miur a questo indirizzo a partire dalle ore 8:30 del giorno 19 febbraio. Da quel momento le scuole potranno dare il via ufficialmente alle prove generali del nuovo esame di Stato. E in caso di assenza? Nessun problema, dice Bussetti

Sei pronto per la simulazione della prima prova? Ecco qualche consiglio per affrontare tutte le tracce:

  • Traccia A, analisi del testo: secondo gli studenti la traccia di maturità più difficile. Ecco i nostri consigli per non farsi prendere dal panico
  • Traccia B, testo argomentativo: Una delle tracce più temute, ma che può dare grandi soddisfazioni se si padroneggia la materia. Allo studio devi pensarci tu, ma i consigli per strutturarla come si deve te li diamo noi
  • Traccia C, il tema di attualità: Considerata la traccia più semplice, nasconde in realtà delle insidie. Ecco come affrontarla al meglio
Un consiglio in più