Scadenze maturità 2019: quelle da non perdere a novembre
Di Maria Carola Pisano.Scadenze maturità 2019: tutte le date importanti di cui prendere nota in vista del nuovo esame di Stato di giugno
MATURITA' 2023: NEWS E VOTI
Borse di studio e agevolazioni per chi si iscriverà all'università| Simulazioni Test Medicina|Date maturità 2023 | Podcast| Mappe concettuali|
MATURITÀ 2019 NOVITÀ

Il Miur ha reso note le scadenze per inviare le domande di partecipazione alla maturità 2019, documento importantissimo per l'ammissione agli esami di Stato di giugno. Gli studenti che devono inoltrare la domanda agli uffici competenti sono:
- i candidati interni ed esterni;
- tutti gli studenti dell'ultima classe;
- quelli delle classi quarte che richiedono l'abbreviazione per merito;
- gli studenti che hanno già conseguito il diploma professionale di tecnico della regione Lombardia e delle province autonome di Trento e Bolzano.
NUOVO ESAME DI STATO 2019: LE SCADENZE
Chi affronterà la maturità 2019 si deve segnare sul diario una data molto importante: quella del 30 novembre. Il 30 novembre è il termine ultimo per consegnare le domande di partecipazione all'esame di Stato, per i seguenti candidati:
- Candidati interni dell'ultima classe;
- Candidati esterni (in questo caso la domanda deve essere inviata al Direttore Generale o al Dirigente preposto all'Ufficio scoslastico regionale della regione di residenza);
- Studenti già in possesso del diploma professionale di tecnico delle province autonome di Trento e Bolzano (in questo caso la domande di partecipazione alla maturità è da consegnare al dirigente o al diretto della sede dell'istruzione formativa frequentata per il corso annuale);
- Studenti detenuti: la domanda deve essere inviata al direttore generale o al dirigente preposto all'ufficio scolastico regionale per il tramite del Direttore della Casa circondariale.
TASSA ERARIALE PER ESAMI
Insieme con la domanda di partecipazione i candidati devono presentare anche la ricevuta della tassa erariale per esami. Il pagamento della tassa erariale deve essere consegnato insieme con la domanda di partecipazione alle segreterie scolastiche, solo per i candidati interni. Per i candidati esterni deve essere effettuato e documentato dall'istituto di assegnazione dei candidati, successivamente alla definizione della loro sede d'esame.
Ora che conosci le scadenze di novembre, è ora di sapere di più sul nuovo esame di Stato. Ecco le ultime notizie che riguardano la maturità di quest'anno:
- Prima prova maturità 2019, novità
Come cambia il primo scritto di maturità e quali sono le nuove tracce della prova - Seconda prova maturità 2019, cosa sapere
La seconda prova potrebbe essere multidisciplinare: ecco cosa devi sapere - Orale maturità 2019: ecco quando il Miur darà tutte le indicazioni
Il Miur ha fissato una data entro la quale pubblicherà tutte le indicazioni per il colloquio - Maturità 2019, circolare del 4 ottobre
Tutte le novità comunicate dal Miur su prima, seconda prova, Invalsi, alternanza, voti e crediti - Maturità 2019, scadenze di gennaio
Ecco il termine ultimo per inviare le domande di partecipazione tardive - Maturità 2019, le scadenze di marzo
Le date che tutti i maturandi dovrebbero conoscere - Maturità 2019, col diploma arriva il curriculum dello studente
Conterrà informazioni su Invalsi, alternanza, corsi extra scolastici e competenze acquisite