Maturità 2019, crescono i promossi e le lodi
Di Maria Carola Pisano.Maturità 2019: il MIUR ha comunicato i dati dei voti del nuovo esame di Stato. Aumentano le lodi e crescono anche i promossi
MATURITA' 2023: NEWS E VOTI
Borse di studio e agevolazioni per chi si iscriverà all'università| Simulazioni Test Medicina|Date maturità 2023 | Podcast| Mappe concettuali|Migliori calcolatrici scientifiche|
MATURITÀ 2019

Conclusi gli esami di maturità, il MIUR ha comunicato i risultati della prova, il nuovo esame di Stato che ha debuttato quest'anno. Rispetto all'anno scorso sono diminuiti i candidati con un voto superiore al 70/100 ma aumentano le lodi e i promossi. I diplomati con 100 e lode sono in tutto l'1,6%, mentre l'anno scorso erano l'1,3%. Tra gli studenti ammessi i diplomati finali sono il 99,7%, contro il 99,6% dell'anno scorso.
VOTO MATURITÀ 2019
Nonostante l'aumento delle lodi, si registra un leggero calo tra i diplomati con 100 ma cresce la percentuale di studenti che hanno raggiunto un voto compreso tra 91 e 99, che passa dal 9% al 9,8%. Diminuiscono sensibilmente i voti nella fascia 81-90, dal 19,6% al 16%; calano leggermente i 71-80, dal 28,9% al 28,7%. In aumento i punteggi al di sotto del 70, il 38,3% rispetto al 35,5% del 2018. I 61-70 sono il 31,4% (erano il 27,7% nel 2018). I 60 scendono dal 7,8% al 6,9%.
In tutto i 100 e lode sono 7.365: il record di diplomati con il massimo lo detiene la Campania, seguita da Puglia e Sicilia. I voti più alti si registrano nei licei, dove il 2,5% degli studenti ha raggiunto il 100 e lode. A proposito di voti e risultati, dal 23 luglio saranno disponibili anche le certificazioni del test Invalsi 2019, le prove computer based che gli studenti dell'ultimo anno delle superiori hanno affrontato durante l'anno scolastico.