Maturità 2019: le paure degli studenti sulle prove d'esame

Maturità 2019, gli studenti temono di più la prima prova, la seconda o l'orale dell'esame di Stato? Ecco cosa ci hanno detto

MATURITÀ 2019

Maturità 2019: tra prima prova, seconda e orale, ecco quale genera più timore negli studenti
Maturità 2019: tra prima prova, seconda e orale, ecco quale genera più timore negli studenti — Fonte: istock

"Ma voi non avete paura di arrivare all'orale e dimenticare tutto?": questa è una delle domande che un utente del gruppo Facebook Maturità 2019 ha posto agli altri migliaia di utente della community di studenti che partecipano alla maturità 2019. La prima prova è davvero dietro le porte: si terrà, infatti, mercoledì 19 giugno e l'ansia degli studenti sembra crescere di minuto in minuto. Qual è la prova che incute più timore nei maturandi? La prima, la seconda o il colloquio orale? Ecco cosa ci hanno rivelato.  

ESAME MATURITÀ 2019: ANSIA DA PRESTAZIONE

Diversamente dagli altri anni in cui la prova più temuta della maturità sembrava essere la seconda - che quest'anno sarà multidisciplinare - la prova dell'esame di Stato più temuta è per la maggior parte degli studenti il colloquio orale. L'esame orale si svolge a partire da uno spunto che serve allo studente per operare collegamenti multidisciplinari e prosegue con la discussione della relazione sull'alternanza scuola lavoro, domande di Cittadinanza e Costituzione e la discussione sui risultati delle prove scritte.  

MATURITÀ 2019 ORALE

La componente dell'orale che impaurisce i maturandi è quella dell'estrazione dello spunto: la commissione di maturità 2019 deve preparare un numero di buste pari al numero dei candidati e superiore di due. Il giorno dell'esame il candidato dovrà scegliere una busta su tre - precedentemente estratte dal Presidente di commissione - e partire dallo spunto trovato nella busta per iniziare il proprio colloquio orale dell'esame di Stato.  

MATURITÀ 2019, PRIMA PROVA

Lo scritto che sembra generare meno ansia in assoluto è la prima prova maturità 2019: gli studenti intanto si prepararo sulle tracce più papabili e sui temi più caldi di attualità perché, anche se si sentono più tranquilli, la prova vale esattamente quanto le altre: 20 punti.  

Le ultime novità sull'esame di Stato: