Prima prova maturità 2019: il Miur faccia chiarezza
Di Maria Carola Pisano.Prima prova maturità 2019: agli studenti serve chiarezza. Ecco le ultime novità dell'affaire tema storico
MATURITA' 2023: NEWS E VOTI
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Borse di studio e agevolazioni per chi si iscriverà all'università| Simulazioni Test Medicina|Date maturità 2023 | Podcast| Mappe concettuali|
MATURITÀ 2019 NOVITÀ

Una delle novità che riguardano il nuovo esame di Stato riguarda l'assenza della traccia del tema storico dalla prima prova della nuova maturità 2019. Riassumiamo brevemente le tappe della vicenda. Il 4 ottobre il Miur ha presentato il nuovo esame di Stato attraverso una circolare in cui si definiscono alcuni importanti dettagli della maturità, come la struttura della prima prova.
PRIMA PROVA 2019, NUOVE TRACCE
Tra le nuove tracce della prima prova è stata subito notata l'assenza della tipologia C, il tema storico che l'altro anno aveva proposto una traccia sulla cooperazione internazionale. Il Coordinamento della Giunta centrale per gli studi storici e delle Società degli storici ha criticato la scelta del Miur che ha poi difeso la propria scelta: le tracce appena annunciate, come indicato nella circolare, potranno toccare diversi ambiti, tra i quali troviamo proprio quello storico.
NUOVO ESAME DI STATO 2019
Non è chiaro se tutte le tracce potranno essere declinate in questi diversi ambiti o se questi ambiti entreranno solo nella tipologia B che, a partire da quest'anno, non consisterà più nella produzione di un saggio breve o di un articolo di giornale, ma di un testo argomentativo.
Fino a qua (quasi) tutto chiaro.
Durante la giornata dell'11 ottobre 2018 però, al puzzle incompleto della maturità si aggiunge la dichiarazione dei senatori M5S in VII Commissione Istruzione che sostengono che la storia non scomparirà dallo scritto d'italiano.
Come riportato su siti di informazione come Orizzontescuola.
it e Tecnicadellascuola.
it la commissione ha fatto sapere che: "La tipologia B che va sviluppata sotto forma di testo argomentativo, ovvero saggio breve, prevede anche la trattazione di un argomento storico all’interno delle 7 tracce.
La differenza tra un saggio breve e un tema tradizionale di tipo storico è minima ma strutturale.
A vantaggio del saggio breve, rispetto al tema tradizionale, c’è infatti l’impossibilità di “copiare”, sarà più facile quindi valorizzare e premiare l’originalità, la solidità delle conoscenze, la competenza ed il rigore del ragionamento di ciascuno studente.
A questo punto è lecito porsi diverse domande riguardo la prima prova maturità 2019:
- L'unica tipologia di traccia che può essere declinata negli ambiti artistico, letterario, storico, filosofico, scientifico, tecnologico, economico, sociale è la tipologia B?
- L'argomento storico sarà uno degli ambiti della tipologia B o potrebbe interessare tutte le diverse tracce?
- Il saggio breve non è stato rimpiazzato dal testo argomentativo? Qui vi spieghiamo come si scrive un testo argomentativo e quali sono le differenza tra i due elaborati.
MATURITÀ 2019 MIUR
Gli studenti dell'ultimo anno delle scuole superiori meritano chiarezza sulla maturità 2019. Per quanto riguarda le materie della seconda prova (che vi ricordiamo potrebbe essere multidisciplinare) e i dettagli dello svolgimento dell'orale (relazione sull'alternanza o tesina?) il Miur si pronuncerà solo a gennaio. Intanto potrebbe chiarire i dettagli della prima prova, l'unica che finora sembrava al sicuro da dubbi e incertezze.
Cosa sappiamo sul nuovo esame di Stato 2019:
- Prima prova maturità 2019, novità
Come cambia il primo scritto di maturità e quali sono le nuove tracce della prova - Seconda prova maturità 2019, cosa sapere
La seconda prova potrebbe essere multidisciplinare: ecco cosa devi sapere - Riforma maturità 2019: domande e risposte
Le risposte alle domande più frequenti sul nuovo esame di Stato - Orale maturità 2019: ecco quando il Miur darà tutte le indicazioni
Il Miur ha fissato una data entro la quale pubblicherà tutte le indicazioni per il colloquio - Maturità 2019, scadenze di gennaio
Ecco il termine ultimo per inviare le domande di partecipazione tardive - Maturità 2019, col diploma arriva il curriculum dello studente
Conterrà informazioni su Invalsi, alternanza, corsi extra scolastici e competenze acquisite - Prima prova 2019: più tracce di storia.
- Esempi tracce maturità 2019: scopri gli esempi forniti dal Miur per cominciare a esercitarti sulle nuove tracce della prima prova