Maturità 2019: cos'è il plico telematico e come funziona
Di Maria Carola Pisano.Che cos'è il plico telematico della maturità 2019, come funziona e perché importante per la ricezione delle tracce di prima e seconda prova
MATURITA' 2023: NEWS E VOTI
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Borse di studio e agevolazioni per chi si iscriverà all'università| Simulazioni Test Medicina|Date maturità 2023 | Podcast| Mappe concettuali|
MATURITÀ 2019

Le prove dell'esame di Stato 2019 verranno inviate alle scuole per via telematica. Ogni scuola nomina un referente del plico telematico del quale deve inviare i dati tramite SIDI. Il referente del plico telematico è la persona che avrà la responsabilità di decriptare le tracce delle prove dei giorni della maturità 2019, il 19 e il 20 giugno.
ESAME MATURITÀ 2019 MIUR
Il plico telematico che contiene la tracce criptate della maturità 2019 deve essere scaricato dal referente dal 13 al 17 giugno. Nei giorni delle prove scritte il referente deve decifrare il contenuto del plico telematico inserendo la Chiave del Ministero che il Miur renderà disponibile solo la mattina della prima e della seconda prova.
Prima dell'inizio delle prove scritte alle ore 8:30 il referente al plico telematico deve inserire la Chiave di Ministero in presenza dei Presidenti delle commissioni d'esame.
Una volta decriptate le tracce delle prove della maturità 2019 con la Chiave del Ministero devono essere stampate per essere poi consegnate agli studenti.
Non vi sentite ancora pronti per affrontare le tracce di prima e seconda prova 2019? Seguite i nostri consigli per ripassare:
- Cosa e come ripassare per la prima prova
Riassunti, appunti e approfondimenti per ripassare per la prova di italiano - Come ripassare per la seconda prova
Quali sono le tecniche da usare per ripassare e studiare più velocemente possibile