Maturità 2019: le nuove dichiarazioni di Bussetti
Di Maria Carola Pisano.Maturità 2019: Bussetti si esprime sui cambiamenti del nuovo esame di Stato in occasione dell'apertura delle iscrizioni scolastiche 2019-20
Orale maturità|Tracce svolte 1a prova|2a prova maturità 2022
Borse di studio e agevolazioni per chi si iscriverà all'università| Date maturità 2023 | Podcast| Mappe concettuali| Maxi orale maturità 2022| Tracce|
MATURITÀ 2019

In occasione dell'apertura delle iscrizioni scolastiche al nuovo anno 2019 2020, il Ministro Bussetti è intervenuto nella trasmissione UnoMattina e ha parlato anche della maturità 2019, un esame di Stato completamente rinnovato e per il quale gli studenti nutrono ancora incertezze, specie per quanto riguarda la seconda prova e l'orale.
MATURITÀ, SECONDA PROVA
I dubbi sulla seconda prova maturità 2019 verranno chiariti presto poiché il Miur, entro la fine di gennaio, pubblicherà le discipline oggetto dello scritto che quest'anno potrebbero includere una o più materie caratterizzanti dell'indirizzo di studio. Finora il Miur ha pubblicato delle tracce-esempio che gli studenti possono usare come vere e proprie simulazioni d'esame per esercitarsi in vista dell'appuntamento del 20 giugno con il secondo scritto di maturità. Alcuni esempi del Ministero sono monodisciplinari e non permettono di farsi un'idea chiara di come sarà la prova, altri invece includono più materie, come la traccia-esempio dello scientifico in cui troviamo domande tanto di fisica quanto di matematica.
MATURITÀ 2019, ORALE
Per quanto riguarda l'orale il Miur ha rivelato i dettagli sullo svolgimento a dicembre. Oggetto del colloquio di maturità 2019 saranno:
- analisi dei testi, documenti, esperienze, progetti, problemi proposti dalla commissione;
- la discussione sul progetto dell'alternanza scuola lavoro;
- le domande della commissione;
- domande su conoscenze e competenze maturate nelle attività relative a Cittadinanza e Costituzione;
- la correzione degli scritti.
Sebbene tutti questi cambiamenti - e l'eliminazione della tesina dall'orale - spaventino gli studenti, il Ministro Bussetti a UnoMattina rassicura gli studenti chiarendo che, a partire da quest'anno, l'esame darà maggior peso all'intero percorso degli studenti e alla loro esperienza degli ultimi anni, ragion per cui i crediti sono passati da 25 a 40 e l'ammissione alla maturità non è subordinata all'alternanza scuola-lavoro e alle prove Invalsi.