Maturità 2019: esame a rischio caos. Facciamo il punto sulle ultime news
Di Maria Carola Pisano.Maturità 2019: alle 16 la diretta sui social del Miur per l'orale, la novità dell'aggiunta di una traccia alle papabili e i dubbi sulle domande al colloquio. Facciamo chiarezza sull'esame di Stato
MATURITA' 2023: NEWS E VOTI
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Borse di studio e agevolazioni per chi si iscriverà all'università| Simulazioni Test Medicina|Date maturità 2023 | Podcast| Mappe concettuali|
MATURITÀ 2019, NEWS

Da qui alla maturità 2019 rimangono pochi, pochissimi giorni. Eppure sembra che l'esame di Stato quest'anno, che non era stato accolto benissimo dagli studenti all'inizio dell'anno scolastico, riservi ogni volta nuove sorprese ai maturandi. Rispetto alle ultime novità - come anche commentato da alcuni studenti del gruppo Facebook dedicato alla maturità - si cercano consigli e sicurezze sull'orale e sull'aggiunta di una traccia tra le papabili della prima prova maturità 2019.
Le date sono ormai vicinissime ed è bene avere chiaro come si svolgeranno tutte le prove: la prima prova è fissata per il 19 giugno, la seconda sarà il giorno successivo e gli orali potrebbero iniziare anche il marterdì successivo alle prove ministeriali.
MATURITÀ 2019, PRIMA PROVA
Iniziamo a rispondere alla notizia dell'aggiunta di una nuova traccia alla prima prova maturità 2019. Il ministro alla trasmissione Un giorno da pecora ha fatto sapere che proprio in questi giorni ha aggiunto una traccia alla rosa delle 12 della prima prova. Questo non vuol dire che il 19 giugno gli studenti affronteranno una traccia in più o che le tracce diventeranno 8: semplicemente Bussetti ne ha aggiunto una alle papabili e il 19 gli studenti dovranno comunque operare una scelta tra sette tracce: nessuna nuova tipologia di esame e gli studenti posso continuare a dormire sonni tranquilli. La prima prova maturità 2019 sarà esattamente come quella delle simulazioni.
MATURITÀ 2019, ORALE
Per quanto riguarda l'orale, invece, i dubbi degli studenti si dipaneranno il 14 giugno alle 16: il Ministero dell'Istruzione ha dato appuntamento agli studenti sui suoi canali social per rispondere alla domanda: come si svolgerà il colloquio della maturità 2019? Sul colloquio, una delle cose più importanti da sapere riguarda le domande dei prof: i docenti possono fare domande o no? La risposta è sì, e qui vi spieghiamo il perché.
Le ultime novità da conoscere sull'esame di Stato:
- Quando escono i voti degli scritti
Ecco quando verranno pubblicati i voti delle prove scritte - Maturità 2019, le strategie dei maturandi: come si preparano a poche ore dall'inizio delle prove
- Prima prova: le cose a cui devi stare assolutamente attento al primo scritto
- Niente wifi in classe
I NO del MIUR per evitare di copiare alla maturità 2019 - Maturità 2019, come vestirsi?
Dopo il NO del MIUR, i tips utili per non sbagliare - Parere politico sì o no nella prima prova 2019
La polemica last minute - Maturità, news live dalla diretta Miur
Le parole del Ministro sull'orale di Maturità - Maturità 2019: sì e no del Miur
Le regole da rispettare per la prima e la seconda prova