Maturità 2019: quanto conta l'esito delle simulazioni Miur
Di Maria Carola Pisano.Maturità 2019, Miur: cosa sapere sull'esito delle simulazioni ufficiali e perché è importante per studenti e docenti
MATURITA' 2023: NEWS E VOTI
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Borse di studio e agevolazioni per chi si iscriverà all'università| Simulazioni Test Medicina|Date maturità 2023 | Podcast| Mappe concettuali|
MATURITÀ 2019, MIUR

Dopo l'uscita delle materie di seconda prova il Ministero ha deciso di fissare delle date nazionali nel corso dell'anno scolastico per far svolgere delle simulazioni ministeriali della prima e della seconda prova alle classi quinte. Le simulazioni sono da intendersi come mini maturità 2019, prove generali dei nuovi scritti che debuttano quest'anno. La curiosità è tanta soprattutto per la seconda prova che, per la maggior parte degli indirizzi di studio, sarà multidisciplinare.
SIMULAZIONI PROVE SCRITTE
Le date delle simulazioni ufficiali sono ben quattro. La simulazione della prima prova 2019 si terrà il 19 febbraio e il 26 marzo; quella della seconda prova scritta, invece, il 28 febbraio e il 2 aprile. Le indicazioni operative verranno comunicate successivamente per mezzo di una circolare a tutti gli istituti scolastici. Ma quanto conta l'esito delle prove?
MATURITÀ 2019, SECONDA PROVA
A tal proposito si è espressa la dr. ssa Carmela Palumbo, Direttore generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione, che è intervenuta nella trasmissione di Rai 1 UnoMattina. "Accompagneremo gli studenti alle prove con esempi e con simulazioni dove gli studenti si troveranno in un contesto ideale di esame e dovranno fare i conti anche con i tempi, non solo con gli argomenti e con le proposte".
NUOVO ESAME DI STATO 2019
"Il Ministero dell'Istruzione" continua la Dr. ssa Palumbo "annuncerà attraverso il sito delle tracce e le scuole che lo desiderano potranno, in quelle stesse giornate, scaricarle e farle svolgere nei tempi reali - cioè quelli previsti a seconda dell'indirizzo di studio - agli studenti. Le scuole potranno usare anche le simulazioni come esempi per integrarli nella normale attività didattica. Gli esiti delle simulazioni sono importanti per tutti gli attori in gioco". Per il Ministero sarà molto importante osservare gli esiti delle simulazioni di maturità 2019 che, assicura la Palumbo "saranno molto simili alla prova d'esame".
Scopri le materie della seconda prova e quelle dei commissari esterni:
- Materie seconda prova e commissari esterni
Consulta la lista aggiornata con tutti gli indirizzi di studio - Materie seconda prova e commissari esteni licei
Matematica e fisica, greco e latino. Scopri tutte le materie uscite nei licei - Materie seconda prova e commissari esterni istituti tecnici
Quali sono le materie oggetto della seconda prova e dei commissari negli istituti tecnici - Materie seconda prova e commissari esterni istituti professionali
Scopri le discipline oggetto della seconda prova degli istituti professionali e quali sono quelle affidate ai commissari esterni